Guida TV

RaiPlay riscopre Bellocchio: film geniale e provocatorio, rimasto nascosto per anni

L’ora di religione: il film dimenticato di Bellocchio che oggi risplende su RaiPlay.

A volte capita che un capolavoro resti nascosto agli occhi del grande pubblico. Non perché manchi di qualità, ma perché arriva troppo presto, troppo forte o troppo fuori dagli schemi. È questo il caso di L’ora di religione – Il sorriso di mia madre, diretto da Marco Bellocchio nel 2002. Un film che oggi, grazie a RaiPlay, torna finalmente disponibile per chi ha voglia di scoprire un lato poco celebrato ma straordinario del cinema italiano contemporaneo. Al centro della storia c’è Ernesto Picciafuoco, un pittore ateo e disilluso, interpretato da un Sergio Castellitto in uno dei ruoli più intensi della sua carriera. Ernesto vive lontano da ogni tipo di fede, immerso nella sua arte e nei suoi dubbi, finché un giorno riceve una notizia che lo colpisce nel profondo: la madre, assassinata anni prima dal fratello mentalmente instabile, è candidata alla beatificazione.

Da qui inizia un viaggio tortuoso dentro la sua famiglia e la sua coscienza, tra parenti ipocriti e prelati ambigui, tra riti religiosi e contraddizioni umane. Bellocchio non si limita a raccontare una vicenda familiare: scompone e ricompone la nostra idea di fede e spiritualità. Non c’è giudizio, solo domande. Che cos’è davvero la santità? Cosa rimane della fede quando viene spogliata dei suoi riti? E soprattutto: quanto pesa il senso di colpa nel definire le nostre scelte? La regia alterna momenti di cruda realtà quotidiana a squarci visionari, quasi onirici. Bellocchio gioca con i contrasti: le stanze borghesi soffocanti e i grandi spazi vuoti delle chiese, i dialoghi taglienti e i silenzi pieni di senso, la violenza degli affetti e la freddezza delle istituzioni. L’ipocrisia familiare e religiosa viene mostrata senza sconti, ma senza mai cadere nel moralismo facile.

Bellocchio su RaiPlay: uno dei suoi film più sottovalutati

Castellitto dà al suo Ernesto un volto tormentato ma umano. Lontano dagli eroi e dagli anti-eroi da manuale, costruisce un personaggio fragile e vero, che cerca risposte ma trova solo altre domande. Accanto a lui, Piera Degli Esposti e Jacqueline Lustig regalano interpretazioni di grande spessore, rendendo ogni scena viva e imprevedibile. Nonostante i riconoscimenti ricevuti (tra cui il premio per la miglior regia al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard), L’ora di religione rimane un titolo poco citato quando si parla di Bellocchio. Eppure, chiunque ami il cinema che provoca e scuote le certezze dovrebbe dargli una possibilità.

Sergio Castellitto nel film di Marco Bellocchio L’ora di religione

Su RaiPlay è disponibile in streaming, accessibile a tutti. Un’occasione per scoprire (o riscoprire) un film che parla della nostra epoca, dei nostri dubbi e della nostra eterna ricerca di senso. Perché alla fine, il vero miracolo di questo film non è la santità della madre, ma il sorriso che, tra mille contraddizioni Ernesto riesce a ritrovare in se stesso.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

11 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

45 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore