Guida TV

Ingiustamente senza premi né Oscar, vietato a chi soffre: stasera in tv il film familiare che ti spezza con dolcezza

Stasera in tv su Iris, alle 21:15, arriva un film che pochi ricordano ma che nessuno dimentica. “Un viaggio indimenticabile” è una storia di famiglia, di ricordi e di amore. Un racconto che parla a chi ha perso, a chi ha paura di dimenticare, a chi ha amato profondamente un nonno o una nonna.

Il protagonista è Nick Nolte, volto indimenticabile di Affliction e Il principe delle maree. Accanto a lui, nel ruolo della nipotina, la sua vera figlia: Sophia Lane Nolte. Un dettaglio reale che cambia tutto. La loro relazione sullo schermo è tenera, viva, autentica. Semplicemente vera. Diretto da Til Schweiger, già regista dell’originale tedesco Honig im Kopf, il film è stato girato in lingua inglese nel 2018. Eppure, nonostante il cast internazionale, è passato quasi inosservato. Nessun Oscar, nessuna nomination, nessun premio. Ma la sua forza è altrove.

Con Matt Dillon nel ruolo del figlio, Emily Mortimer nei panni della nuora e la partecipazione di Jacqueline Bisset e Greta Scacchi, il film si muove tra Londra e Venezia. Due mondi, due vite, un solo cuore che lentamente si spegne.

Amadeus è un uomo da poco rimasto vedovo. Vive i primi sintomi dell’Alzheimer. Si perde tra le stanze della mente, mentre chi ama tenta di tenerlo ancorato alla realtà. Ma è la piccola Tilda, sua nipote, a capirlo davvero. Quando lui le confessa di voler rivedere i luoghi dove fu felice con la moglie, lei non esita. Lo prende per mano. Lo porta via. Insieme partono per Venezia. Un viaggio senza permesso, ma pieno di grazia. Un ritorno alle origini, alle emozioni, alla memoria che resiste.

Il film è una lettera d’amore ai nonni, alla loro fragilità e alla loro saggezza. Una storia lieve e profonda al tempo stesso. Nessun pietismo. Solo la verità delle piccole cose. In un’epoca in cui i film devono stupire, Un viaggio indimenticabile sceglie la tenerezza. Non ha effetti speciali. Non ha colpi di scena. Ha sguardi, sorrisi, dimenticanze. E un dolore che si insinua piano, senza violenza.

Stasera in tv coraggio di non dimenticare: ecco perché vale la pena guardarlo

La critica ha diviso l’opinione. Alcuni hanno accusato il film di trattare l’Alzheimer con troppa leggerezza. Altri, invece, hanno colto la delicatezza del tocco. La verità sta forse nel mezzo. Ma il messaggio arriva chiaro: ricordare è un atto d’amore. La scelta di rendere Venezia il cuore del viaggio ha un significato preciso. I luoghi non sono solo sfondo. Sono memoria concreta. Sono tracce della vita che fu. Passeggiare tra i canali, rivedere un ponte, sentire un odore familiare: sono tutti gesti che chi ha perso qualcuno conosce bene.

Non è un film che cambierà la storia del cinema, non ha creato mode. Non ha lasciato imitatori. Ma ha parlato a chi sa cosa vuol dire perdere. E soprattutto, a chi teme di non essere più riconosciuto da chi ama. Til Schweiger non firma un capolavoro, ma un atto di sincerità. Un modo dolce per dire che l’amore può resistere anche quando la memoria vacilla. E che a volte basta una nipotina per riportarci a casa.

Se avete avuto un nonno, o se ne avete uno che inizia a dimenticare, questo film vi parlerà. Vi farà male e vi farà bene. Vi farà sorridere con un nodo in gola. Guardarlo stasera non è solo vedere un film. È fare un passo dentro un ricordo che non è solo vostro, ma universale. Perché tutti, almeno una volta, abbiamo voluto tornare dove siamo stati felici. “Un viaggio indimenticabile” va in onda stasera in tv su Iris alle 21:15. Non fatevi ingannare dal titolo semplice. Dentro c’è molto di più.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore