Guida TV

Netflix sta per cancellarlo, recuperalo prima che scompaia: il film più folle e sottovalutato con Denzel Washington

Netflix sta per eliminarlo dal suo catalogo, e quasi nessuno lo sa. Il 31 luglio sarà l’ultimo giorno utile per vedere Cani sciolti (2 Guns), un film che molti hanno dimenticato ma che merita assolutamente una seconda chance.

Uscito nel 2013, diretto dall’islandese Baltasar Kormákur, questo film riunisce sullo schermo due giganti: Denzel Washington e Mark Wahlberg. Entrambi si muovono dentro una storia dove nessuno è quello che sembra. Due uomini, due coperture, una rapina da 43 milioni di dollari. E poi? Il caos. Un agente della DEA e un ufficiale della Marina, ignari della vera identità dell’altro, si ritrovano coinvolti in un piano più grande di loro.

Nel cast anche Paula Patton, Edward James Olmos, Bill Paxton e James Marsden, per un mix che unisce thriller, crime e ironia in perfetto equilibrio. Eppure, nonostante il successo al box office (oltre 130 milioni di dollari), Cani sciolti non ha mai ottenuto l’attenzione che meritava. Perché? Forse perché non era un blockbuster alla Marvel. Forse perché era troppo “leggero” per i festival e troppo intelligente per chi cercava solo spari. Ma il punto è un altro: è un film che funziona. E ora sta per scomparire.

Cani sciolti, ancora per pochi giorni su Netflix

Su Netflix una storia di inganni, battute e colpi di scena che ancora oggi sorprende

Fin dalla prima scena, Denzel Washington e Mark Wahlberg mostrano una chimica perfetta. Si sfidano, si proteggono, si tradiscono. Ma non puoi non fare il tifo per loro. La trama corre veloce, ma non è confusa. È uno di quei film dove ogni dettaglio torna. E quando pensi di aver capito tutto, arriva un’altra svolta. L’ironia è tagliente. Le battute volano tra una sparatoria e l’altra. E i paesaggi del Texas e del New Mexico regalano quell’atmosfera da western urbano che non ti aspetti. Ci sono film che vogliono insegnarti qualcosa. Cani sciolti no. Vuole solo intrattenerti. Ma lo fa dannatamente bene.

Curiosità? Il film è tratto da una graphic novel del 2007 firmata Steven Grant, pubblicata da Boom! Studios. Una di quelle storie che nessuno pensava sarebbero finite al cinema. Il cast doveva essere diverso: Vince Vaughn e Owen Wilson erano i nomi iniziali. Poi sono arrivati Denzel e Mark. Baltasar Kormákur, il regista, è noto per il suo stile veloce e visivo. Con questo film ha firmato una delle sue opere più accessibili.

In Italia, Cani sciolti ha incassato quasi un milione di euro nel primo weekend. Ma poi è sparito dalle conversazioni. Un peccato. Oggi, in un’epoca in cui tutto viene dimenticato troppo in fretta, questo film ha ancora molto da dire. Soprattutto se ami l’azione intelligente. O semplicemente vuoi passare due ore divertendoti. Tra poliziotti corrotti, agenti doppiogiochisti, mafiosi messicani e valigette piene di dollari, questo è cinema di puro intrattenimento. Eppure c’è qualcosa di più profondo. La fiducia, il tradimento, il senso di giustizia che si piega ma non si spezza.

Cani sciolti non ti cambierà la vita. Ma ti farà passare una serata perfetta. E sì, ti farà ridere, sorprendere e forse anche riflettere. Ma se vuoi provarlo, hai solo pochi giorni. Dal 1° agosto, non sarà più disponibile su Netflix. E sarà un’altra occasione persa. Guardalo ora. Prima che scompaia per sempre.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore