Claudio Amendola al Giffoni Film Festival conferma: l’ottava stagione de I Cesaroni per Mediaset è già in scrittura.
Claudio Amendola ha infiammato il Giffoni Film Festival con una notizia che ha scatenato l’entusiasmo dei fan: I Cesaroni non solo tornano con una settima stagione, ma l’ottava è già in fase di scrittura. La fiction cult, che aveva salutato il pubblico nel 2014, sta per aprire un nuovo capitolo, anzi, una nuova era. Amendola, che questa volta non veste solo i panni di Giulio ma anche quelli di regista, ha raccontato quanto questa nuova stagione sia importante per lui e per tutta la squadra. Durante l’incontro con il pubblico a Giffoni, ha sottolineato come questo progetto abbia una proiezione a lungo termine: hanno si, riaperto la bottiglieria, ma con lo sguardo puntato verso il futuro. Non è solo un revival: è un nuovo inizio.
Mediaset cambia passo. Dopo anni di largo spazio alle serie turche, che restano salde nei palinsesti annuali, la rete ammiraglia torna a puntare su un prodotto autenticamente italiano. I Cesaroni segnano una rivoluzione narrativa e strategica: un ritorno alle origini, ma con la consapevolezza del presente. Non si tratta solo di nostalgia. La settima stagione, composta da 12 episodi, affronta temi moderni: dalla neurodivergenza alla precarietà economica, passando per nuove forme di famiglia e relazioni intergenerazionali. Una scrittura più matura, firmata da Giulio Calvani, Valerio Cilio, Federico Favot e Francesca Primavera, che strizza l’occhio ai giovani senza dimenticare chi c’era fin dall’inizio. Le riprese, iniziate il 17 marzo 2025 tra la Garbatella e altri luoghi simbolici della serie, sono una dichiarazione d’amore a Roma e a quella comunità popolare che ha fatto innamorare milioni di spettatori.
Vecchi amici, nuovi volti: un cast che unisce le generazioni. I Cesaroni e la nuova era a Mediaset
Il cast storico è tornato quasi al completo: da Claudio Amendola a Matteo Branciamore, da Max Tortora a Ludovico Fremont, a detta di Amendola “il cuore” di questa nuova serie. L’assenza dolorosa di Antonello Fassari, venuto a mancare nell’aprile 2025, è stata colmata da un toccante tributo sul set e durante il Giffoni. Accanto ai volti noti, arrivano nuovi personaggi destinati a conquistare il pubblico. Spiccano Marta Filippi, Ricky Memphis e Andrea Arru, che daranno vita a storie inedite e attuali. Non mancano nemmeno incursioni sorprendenti, come quella di Fabio Rovazzi nei panni di sé stesso.

La nuova stagione verrà trasmessa in prima serata su Canale 5 tra fine 2025 e febbraio 2026. Intanto, su Mediaset Infinity è possibile rivedere tutte le stagioni precedenti gratuitamente. Un modo perfetto per prepararsi al ritorno della famiglia più amata della Garbatella. Il cuore resta la storica bottiglieria, ma attorno a essa ruotano nuove sfide, tensioni familiari e cambiamenti sociali. La settima stagione non è un semplice sequel: è una vera e propria evoluzione, in grado di raccogliere l’eredità del passato e tradurla in linguaggio contemporaneo. È tempo di tornare a raccontare storie che parlano davvero al nostro Paese, alle sue contraddizioni, ai suoi affetti più veri. Ed è questo che Mediaset vuole fare con I Cesaroni. Non solo loro però. Nuove e avvincenti serie tutte italiane sono in lavorazione per la prossima stagione, che abbiamo ben capito dove voglia puntare.
