Carlo Conti, il regista silenzioso del successo: dopo Sanremo 2025 punta a un nuovo colpo da maestro.
Carlo Conti non si ferma. Dopo aver riportato Sanremo ai vertici assoluti degli ascolti e della credibilità musicale, il conduttore fiorentino continua a tessere la sua rete con una precisione quasi chirurgica. E se pensavi che l’estate lo vedesse in relax totale, sbagliavi di grosso. Ieri sera, Conti è stato avvistato a Lucca insieme alla moglie Francesca Vaccaro. Ma non in un locale qualsiasi o a un evento mondano qualunque.
I due erano tra il pubblico selezionatissimo del concerto di Jennifer Lopez, unica data italiana del suo tour mondiale Up All Night Live in 2025, all’interno del Lucca Summer Festival. E questa presenza non è passata inosservata. Anzi. Si trasforma subito in una domanda precisa, forse la più succosa di questa estate: Carlo Conti sta puntando Jennifer Lopez per Sanremo 2026?
Lo scenario era perfetto. Arena sold-out, 16.000 persone in visibilio, coreografie pazzesche, una Lopez in forma smagliante che ha incendiato il palco con Let’s Get Loud, Jenny from the Block, On The Floor e una serie di altri successi. E in mezzo alla folla, un uomo tranquillo, abbronzato, con lo sguardo attento e il telefono in tasca: Carlo Conti, osservatore silenzioso, ma con le idee già molto chiare. Da sempre, Conti ama scegliere i suoi ospiti con cura. Non cede al glamour effimero, ma punta al colpo strategico. Dopo i record di Sanremo 2025, che ha battuto persino l’ultima edizione di Amadeus con uno share del 73% nella finale, il conduttore toscano si prepara a sorprendere ancora. E cosa c’è di più sorprendente della regina latina del pop sul palco dell’Ariston?
Jennifer Lopez rappresenta esattamente ciò che Conti cerca nei suoi colpi da maestro: una superstar planetaria, amata da più generazioni, dotata di un repertorio trasversale e di un’immagine potente ma non divisiva. Proprio il tipo di spettacolo internazionale che alza l’asticella e lascia il segno. Conti ha messo gli occhi sulla Lopez? E la sua presenza al concerto romano non sarebbe una semplice serata di svago con la moglie, ma un primo contatto con l’universo J.Lo. A differenza di altri conduttori, Conti non lascia nulla al caso. Sa benissimo che Sanremo è diventato il punto di riferimento per l’industria musicale italiana, tanto che l’estate 2025 appare sospesa, senza hit, senza veri tormentoni, quasi in attesa del prossimo Festival. Nessuna esplosione virale, solo brani tiepidi. E un pubblico che, anche sui social, chiede più musica vera. Sanremese. Il palcoscenico dell’Ariston è diventato il centro simbolico della musica italiana. E Conti sta già lavorando per renderlo ancora più internazionale. Jennifer Lopez sarebbe il biglietto da visita perfetto per lanciare la nuova edizione, anche a livello globale.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…