Sandokan torna a ruggire: è il momento di segnare questa data per lo sbarco su Rai 1.
Chi ha amato il fascino esotico, l’avventura sfrenata e il mito intramontabile del “pirata della Malesia” può finalmente esultare: Sandokan sta per tornare. Ma stavolta, lo fa in grande stile. Una produzione internazionale, un cast stellare, e una promessa che aleggiava nell’aria da anni: riportare sul piccolo schermo uno dei personaggi più iconici della narrativa d’avventura italiana. Ora c’è la certezza. Can Yaman, il volto più amato della serialità turca contemporanea, è pronto a vestire i panni del leggendario Sandokan.
Capelli lunghi, sguardo magnetico e un fisico scolpito da mesi di preparazione intensa. Al suo fianco Alessandro Preziosi, in un’inedita versione di Yanez, spalla ironica e stratega astuto. Alanah Bloor sarà Marianna, la “perla di Labuan”, mentre tra gli antagonisti brillano due nomi internazionali: Ed Westwick e John Hannah. La regia è firmata da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, garanzia di ritmo e spettacolarità.
Non è più un’indiscrezione, non è più una voce da set: Sandokan andrà in onda su Rai 1 a partire dal 1 dicembre 2025. Una prima serata destinata a catalizzare l’attenzione di pubblico e critica. Otto episodi, disponibili anche su RaiPlay, che segnano uno dei momenti più attesi della stagione televisiva. Il progetto è frutto di una lunga gestazione: cinque anni di scrittura, scouting, allenamenti e produzione. Il risultato? Una serie ambiziosa che non intende solo omaggiare l’indimenticabile sceneggiato degli anni Settanta con Kabir Bedi, ma rilanciare il mito salgariano per un pubblico globale. Dietro alla nuova Sandokan c’è la firma di Lux Vide e Rai Fiction, insieme a Fremantle e Mediaset España per la distribuzione internazionale. Le location, selezionate con cura, spaziano dalle coste laziali alle giungle calabresi, passando per la Toscana. L’isolotto di Le Castella, ad esempio, è stato trasformato nella Malacca coloniale.
La trama resta fedele all’opera di Emilio Salgari: nel cuore del Borneo ottocentesco, Sandokan combatte contro l’oppressione britannica. Incontra Marianna, la figlia del console inglese, e tra i due nasce una passione proibita, pronta a sfidare regole, convenzioni e imperi. Ma c’è di più. Il nuovo adattamento, firmato da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri, esplora i temi della libertà, dell’identità, della lotta contro la colonizzazione. Il tutto con un linguaggio visivo moderno, effetti all’altezza delle produzioni internazionali e un ritmo da blockbuster. L’aspettativa è alta. I fan di Can Yaman sono in fermento, i nostalgici di Kabir Bedi curiosi, le nuove generazioni pronte a scoprire un’icona senza tempo. L’unica cosa certa è che dal 1 dicembre 2025, ogni lunedì sera avrà il profumo di giungla, di battaglie epiche e di amori impossibili.
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…