VIP e Personaggi Famosi

Ruolo che lacera, una tragica storia vera: Francesco Di Leva nel film più toccante dell’anno

Francesco Di Leva travolge il pubblico in 40 secondi: un film che fa male, come la verità.

C’è un tempo che non lascia scampo. 40 secondi bastano per distruggere una vita, segnare una comunità, spaccare un silenzio che durava da troppo. Il nuovo film di Vincenzo Alfieri affonda in quei secondi di ferocia pura, ispirandosi alla tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 a Colleferro. Ma 40 secondi non è solo una cronaca. È un grido. È cinema che scuote, brucia e commuove.

In un racconto teso, vibrante e spietatamente umano, Francesco Di Leva si prende la scena con un ruolo che ha il peso della realtà: il maresciallo dei Carabinieri che arriva per primo sul luogo della tragedia. È lui che deve affrontare lo scenario più crudele, che raccoglie frammenti di verità tra grida, sangue e silenzi. Di Leva si carica sulle spalle la responsabilità di un personaggio che non può permettersi di crollare, ma che dentro è già spezzato. Non urla mai, ma ogni sguardo, ogni respiro dice tutto. È un’interpretazione che lascia il segno e che, ne siamo certi, farà piangere più di uno spettatore.

Francesco Di Leva e Francesco Gheghi: ancora insieme in 40 secondi dopo Familia

Accanto a lui, un sorprendente Francesco Gheghi, dopo il grande successo di Familia in cui interpretano padre e figlio. Il suo personaggio, ambiguo e scivoloso, è il punto di innesco. È il volto di quella rabbia cieca che monta senza senso, della tensione sociale che serpeggia tra le strade e le vite invisibili. Gheghi è lucido e spietato, e riesce a rendere umana anche la paura più codarda. Un lavoro d’attore raro, credibile, feroce. Ma 40 secondi è anche un film corale. La scelta di Alfieri di affidarsi a uno street casting per rappresentare la comunità capoverdiana romana non è solo una nota di realismo: è un gesto politico, un modo per dare voce a chi troppo spesso resta ai margini anche quando è al centro delle storie più dure.

Francesco Gheghi e Barbara Ronchi in Familia

Justin De Vivo, nei panni di Willy, regala una presenza fragile e luminosa, come lo era la vera vittima. Non serve che dica molto: basta guardarlo per capire. Il regista Vincenzo Alfieri evita ogni retorica. Non santifica Willy, non spettacolarizza il dolore. Racconta piuttosto un’Italia in frantumi, dove il maschilismo tossico, l’ignoranza e l’odio si annidano tra le pieghe del quotidiano. Dove una rissa per futili motivi può trasformarsi in una condanna a morte. Dove le scelte, o le omissioni dei singoli cambiano il corso delle vite. Uscirà il 20 novembre nelle sale italiane e c’è già chi scommette che sarà uno dei titoli più discussi dell’anno. Perché 40 secondi non si guarda con distacco. Si subisce. E poi si esce dalla sala con un peso nuovo nel cuore.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

8 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

39 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore