L’insalata di riso è il must dell’estate: colorata, fresca e mai banale. Quella di chef Andrea Mainardi è la versione definitiva, per un tripudio di gusti e colori.
C’è un piatto che in estate mette tutti d’accordo: l’insalata di riso. Non importa che tu sia in spiaggia, in ufficio o su un terrazzo con gli amici: arriva lei e cambia l’umore. Fresca, versatile, piena di colori e sapori, è il comfort food della bella stagione. Ma dimentica quella triste combinazione in barattolo che si trova al supermercato: i sottaceti sono assolutamente banditi per questa versione fresca e coloratissima. Oggi parliamo della versione più esplosiva, creativa e “senza regole” firmata Andrea Mainardi.
Golosa, abbondante e totalmente fuori dagli schemi. La cucina di Andrea Mainardi non è fatta di dosi, ma di istinto: “a sentimento”, come si dice spesso oggi sui social. E la sua insalata di riso non fa eccezione. È un’esplosione di ingredienti, consistenze, colori e sapori che sembrano non avere limiti. Una vera e propria bomba di gusto, che trasforma un piatto semplice in un’opera pop da mangiare con gli occhi e con entusiasmo.
La base? Tre tipi di riso, a piacere in base a cosa abbiamo in dispensa, i nostri gusti o le nostre necessità. Il resto è un inno all’abbondanza: zucchine saltate, piselli, carote appena sbollentate, prosciutto cotto, mortadella, tonno. Poi è la volta dei formaggi: puzzone di Moena, rosa camuna, formai de Mut, bitto, ma anche qui, usate quello che avete in frigo, magari da smaltire. Olive, capperi, uova sode tagliate a metà per guarnire e una pioggia di maionese. Ma non la solita: Mainardi osa con una doppia versione, bianca e rosa, colorata naturalmente con barbabietola. Se avete tempo e voglia, potete anche preparare la gustosa salsa a casa: vi basterà un minipimer e ingredienti freschi e di qualità.
E come guarnizione? Si può anche “impacchettare” l’insalata dentro zucchine svuotate o pomodori a crudo, per un effetto ancora più scenografico e finger food da buffet: un trionfo di stagionalità. Mainardi lo ripete sempre: “la cucina dev’essere divertimento”. E questa insalata di riso lo è davvero. È un piatto che non ha regole, solo ispirazione. Ogni ingrediente può cambiare in base a ciò che hai in frigo, a ciò che ti piace o alla tua voglia del momento. L’importante è non lesinare sul gusto. Questa insalata diventa così un manifesto della sua filosofia: abbondanza, creatività e zero compromessi.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…