Emanuel Lo quest’estate ha scelto Desenzano del Garda. Una scelta silenziosa, ma potente. Una meta che non urla, ma conquista.
Lo ha mostrato senza filtri: palme, cieli limpidi, un lago che sembra mare. E una vista da togliere il fiato. Lo sfondo? Il blu del Lago di Garda, il verde delle colline, l’eleganza semplice di una cittadina che sa essere viva senza essere caotica. In una storia pubblicata sui social, Emanuel si affaccia da una terrazza: in basso, tetti di pietra. In alto, un cielo che promette pace. “Il lago che sembra mare”, scrive. Cuore rosso. E in quelle poche parole c’è tutto.
Altro che Portofino. Altro che Costa Azzurra. Desenzano è il luogo dove anche i volti noti trovano silenzio, acqua fresca, bellezza autentica. Un luogo perfetto per chi vuole respirare. Per chi cerca un’estate non patinata ma vera. Dove la luce cambia ogni ora, e il tempo rallenta davvero. Sarà il fascino delle rive, o quel mix unico tra architettura italiana, storia romana e vegetazione mediterranea. Sarà che da qui si vede tutto, ma ci si sente lontani da tutto. Emanuel Lo lo sa. E l’ha voluto condividere. Per chi vuole ispirarsi, ecco un itinerario d’estate tra le vie di Desenzano e i suoi dintorni.
Giorno 1 – Scorci, storia e tramonti
Inizia il viaggio camminando sul Lungolago Anelli. Le barche ondeggiano piano, l’acqua brilla sotto il sole. Sembra di essere in riva al mare. Raggiungi Piazza Malvezzi, il cuore della cittadina. Tavolini all’aperto, ombrelloni bianchi, voci che si mescolano al vento. Sali al Castello di Desenzano: da qui, il lago si apre in tutta la sua ampiezza. Un panorama che ti resta addosso. Poi visita la Villa Romana, un piccolo tesoro di mosaici e silenzio. Qui il tempo si ferma davvero. La sera, lasciati guidare dai profumi: un bicchiere di bianco vista lago, pesce fresco, un gelato artigianale in mano. E il cielo che si fa rosa.
Giorno 2 – Acqua, vento e gusto
Al mattino, scegli una spiaggia. Libera o attrezzata, poco importa. L’acqua è limpida, l’ombra degli alberi ti coccola. Vuoi esplorare? Noleggia una barca o partecipa a un’uscita al tramonto. 35-60 euro a persona. E la luce sull’acqua vale ogni centesimo. Preferisci qualcosa di attivo? Prova il SUP o la canoa. La costa regala scorci da cartolina, a ritmo lento. Nel pomeriggio, cambia scena: visita l’Oasi San Francesco. Natura, silenzio, animali. O se preferisci, entra in una delle tante cantine. Degustazioni da 25-40 euro, tra calici di Lugana e scorci sulle vigne. Un’esperienza sensoriale che profuma d’estate.
Giorno 3 – Dintorni da scoprire
A pochi minuti c’è Sirmione, con il suo Castello Scaligero, le Grotte di Catullo e le acque calde delle terme. Preferisci l’entroterra? Vai verso la Torre di San Martino, simbolo della storia risorgimentale. La vista da lassù è emozionante. O ancora, prendi una e-bike e percorri le colline moreniche: tour da 40 a 70 euro per una giornata attiva, tra natura e relax.
A Desenzano si mangia bene ovunque. Una pizza o piatto unico costa tra 12 e 18 euro. Una cena completa, dai 25 ai 40 euro, vini esclusi. Con vino incluso, si arriva intorno ai 40-60 euro a persona. E non dimenticare il gelato: artigianale, fresco, da gustare in riva al lago. Per dormire, puoi scegliere tra hotel, B&B e case vacanza. Una camera doppia in hotel 3 stelle costa tra 110 e 170 euro a notte. Appartamenti semplici partono da 56 euro, fino a 200-250 euro per soluzioni con piscina o vista mozzafiato. Meglio prenotare in anticipo: luglio e agosto sono i mesi più richiesti.
Desenzano è facile da raggiungere in treno, ben collegata da traghetti e bus locali. In estate, il centro ospita mercatini serali, festival e concerti all’aperto. L’atmosfera è viva, mai eccessiva. Perfetta anche per famiglie: tour in bici, minicrociere, piccoli musei e gelaterie storiche rendono tutto più leggero e bello. La spesa media giornaliera (alloggio, pasti, attività) oscilla tra 120 e 230 euro a persona, a seconda delle scelte. Emanuel Lo l’ha capito. Qui il lago è mare, il tempo è quiete. E ogni scorcio è un invito a restare un giorno in più.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…