VIP e Personaggi Famosi

Emma Marrone tra dammusi e silenzi: l’isola della Sicilia dove si rifugia per l’estate 2025

Sole, pietra e silenzio: Emma Marrone ha scelto Pantelleria come rifugio per la sua estate 2025. Lo scatto condiviso nelle sue storie Instagram dice tutto: un divano antico, cuscini rossi e un tetto in pietra lavica con curve bianche che sembrano disegnare il vento. Non è Capri. Non è la Sardegna da copertina. È l’isola nera, selvaggia, ruvida, autentica. Un luogo che non si concede a tutti, ma che chiama chi cerca verità.

Emma Marrone, tra le voci più sincere del panorama musicale italiano, ha scelto questo angolo silenzioso di Sicilia per staccare. Niente yacht, niente flash. Solo dammusi, vento e orizzonti larghi. Pantelleria non ha spiagge bianche. Ha scogliere scolpite dal tempo, ha calette come Cala Gadir e Cala Levante, dove il mare è una lastra di vetro blu, e ha il Lago di Venere, dove ci si spalma il fango e si ride senza trucco.

La presenza di Emma aggiunge qualcosa. Non perché sia famosa, ma perché incarna bene l’anima dell’isola. Una donna vera, che si mostra senza filtri, tra la gente, nel cuore dell’estate. Negli ultimi anni Pantelleria ha attirato chi ha bisogno di silenzio. Chi vuole ritrovare sé stesso. Attori, artisti, architetti, designer. Gente che lavora con la sensibilità e con l’anima. E ora, anche Emma.

L’isola la accoglie con quello che ha: un bicchiere di Passito, il profumo di capperi sotto il sole, e i tramonti sul mare d’Africa. Basta poco. Basta tutto. Il suo dammuso sembra un abbraccio di pietra. In questo luogo ogni casa ha un’anima. E ogni vista racconta storie di vulcani, di contadini, di chi ha resistito. È una Sicilia antica, ma senza nostalgia. Emma è lì, e forse non ha bisogno di dire nulla. Lascia che a parlare siano il vento, il caldo, le luci basse della sera. È questa l’estate che ha scelto. E, a guardarla, forse vorremmo farlo anche noi.

Emma Marrone a Pantelleria. Fonte: Instagram

Sicilia come Emma Marrone, Pantelleria d’estate: un’isola che ti cambia dentro

Arrivare a Pantelleria è già un viaggio interiore. Ci si arriva in aereo, o in traghetto da Trapani. Ma soprattutto ci si arriva con la voglia di rallentare.

Giorno 1: tuffo al Lago di Venere, dove il fango naturale cura la pelle e i pensieri. Poi una cena in una trattoria: couscous di pesce, ravioli amari, capperi croccanti. Prezzo medio? 25 euro a persona.

Giorno 2: tour in barca tra grotte e scogliere. L’arco dell’Elefante ti lascia senza fiato. Si fa snorkeling, si ride, si pranza con pane, olive e formaggi del posto. Spesa? 10-15 euro. Nel pomeriggio si scopre la Grotta di Benikulà. Dentro, il vapore della terra ti avvolge. Una sauna naturale, dove il corpo si arrende e si rigenera.

Giorno 3: si torna indietro di 5.000 anni. Il Parco dei Sesi racconta l’archeologia di un’isola misteriosa. Poi trekking tra i vigneti e le colate laviche del Parco Nazionale. Con una guida costa circa 40 euro. Ma anche da soli, ci si perde volentieri. La sera si chiude con un calice di Passito in una cantina. Ogni sorso è sole, vento, sale. Costa 20-30 euro. Vale il viaggio.

Giorno 4: di nuovo acqua, ma stavolta termale. Le piscine naturali di Gadir sono libere. Si arriva a piedi, si entra, si respira. Non serve altro. Il pomeriggio è perdersi tra dammusi, muri a secco, cactus e silenzio. Il tramonto? Va visto a ovest. Con un drink da 7 euro, il cielo si colora di arancio, rosa e malinconia.

Vivere Pantelleria significa fare meno, ma sentirlo di più. Anche solo tre giorni sull’isola ti cambiano. Ti svuotano. Ti riempiono. Emma Marrone, forse, lo ha capito. Ha scelto il posto giusto per ascoltarsi. E noi, da qui, possiamo solo prendere nota. E partire.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

5 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

36 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore