Elisa Isoardi sceglie la pizza Rossini per il suo spuntino: l’aperitivo è una vera coccola.
Elisa Isoardi torna a far parlare di sé, ma questa volta non per la televisione. Durante un momento di relax, la conduttrice ha condiviso sui social uno scatto che ha subito fatto il giro del web: un aperitivo semplice, goloso e molto curioso, a base di pizza Rossini. Un’icona gastronomica pesarese che, tra uovo sodo e maionese, continua a dividere. Ma a lei, da sempre appassionata di buona cucina, piace così. Non è certo una novità vedere Elisa Isoardi abbinare la sua immagine elegante a momenti genuini.
La sua passione per il cibo autentico non è mai stata un segreto. Dagli esordi a La Prova del Cuoco fino alle sue avventure a Linea Verde, la Isoardi ha sempre saputo coniugare gusto e spontaneità. E questa volta lo ha fatto scegliendo una delle pizze più chiacchierate d’Italia. Seduta a un tavolino informale, la conduttrice ha mostrato a tutti cosa significa davvero prendersi una pausa con gusto. E la scelta non è stata casuale: la pizza Rossini, con la sua combinazione audace di ingredienti, incarna perfettamente il suo spirito libero, lontano dagli stereotipi.
Per chi non la conoscesse, la pizza Rossini è una vera istituzione a Pesaro, città natale del compositore Gioachino Rossini. Nonostante il nome, il musicista non c’entra direttamente con la ricetta: l’idea nasce a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 nella pasticceria Montesi, dove venivano servite pizzette con pomodoro, uovo sodo e maionese. Oggi, è impossibile passeggiare per Pesaro senza trovarla in ogni pizzeria. Ma perché fa così discutere? La risposta è tutta nella guarnizione. Alla base margherita si aggiungono fette di uovo sodo e una generosa dose di maionese, applicata a freddo dopo la cottura. Una scelta che, fuori dalle Marche, ha spesso scatenato reazioni sorprese o perfino indignate. Eppure, chi la prova, raramente se ne pente. Negli ultimi anni la Rossini è stata reinterpretata in mille modi: con alici, con salsiccia (la celebre “Rossiccia”) o in versioni gourmet con impasti a lunga lievitazione, farine integrali e maionesi aromatizzate. Il tutto senza perdere il suo spirito originale: essere una pizza da spuntino, perfetta per un aperitivo o una colazione salata, secondo la tradizione pesarese.
A confermare la sua popolarità, anche il Festival della Rossini, che ogni estate accende le piazze di Pesaro tra forni a legna, musica e centinaia di varianti. Insomma, non è solo una pizza: è un pezzo d’identità. Elisa Isoardi non ha cercato consensi. Ha semplicemente mostrato una scelta di gusto personale, fatta con leggerezza e autenticità. E, proprio per questo, ha conquistato il web. Il suo spuntino è diventato un caso social, tra chi ha applaudito la scelta coraggiosa e chi ha promesso di provarla almeno una volta nella vita. Perché in fondo, tra un reality e un programma di cucina, Elisa ha sempre scelto la via più sincera: quella del piacere, del buon cibo e dei momenti veri. E, anche con una pizza Rossini tra le mani, ha ricordato a tutti che il bello è anche sapersi concedere uno sfizio, senza troppe regole.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…