Serie e Soap

Sandokan parte male? La fiction Rai non è ancora uscita e già crea dubbi: Can Yaman frena gli applausi

RIMINI, un premio inaspettato, un discorso sorprendente e un futuro televisivo pieno di interrogativi: Can Yaman, accolto con entusiasmo al Teatro Galli durante l’Italian Global Series Festival, ha lasciato tutti senza parole su Sandokan.

L’attore turco ha ricevuto un riconoscimento in vista dell’attesissima fiction Rai “Sandokan”, prodotta da Lux Vide (gruppo Fremantle) in collaborazione con Rai Fiction. Ma invece di ringraziare con entusiasmo, ha gelato il pubblico: Io ancora non penso di meritare nessun premio. A dicembre uscirà Sandokan. Speriamo che piacerà a tutti quanti. Un’affermazione che ha spiazzato molti. Perché l’interprete principale di una serie evento, attesa da mesi, ha scelto l’umiltà. E ha preferito frenare l’entusiasmo con un discorso sincero e quasi controcorrente.

Il suo volto è già diventato immagine simbolo del reboot. Ma lui frena: “Abbiamo aspettato tantissimo per questo ruolo. Tanta attesa, tanta preparazione, tante sofferenze”. Aggiunge: “Quando uscirà, spero che spacchi. Ma ora è troppo presto per ricevere premi. Sandokan andrà in onda su Rai 1 e RaiPlay tra novembre e dicembre. Il progetto è firmato da Luca Bernabei, con regia di Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo. Nel cast anche Alessandro Preziosi, Alanah Bloor ed Ed Westwick.

Le riprese si sono svolte tra Lazio, Toscana e Calabria, con scene ambientate anche a Le Castella, trasformata nella Malacca coloniale. Un impianto visivo imponente, per un personaggio leggendario. Eppure, l’entusiasmo della produzione non sembra coincidere con il sentimento di Yaman. E forse questo dice molto su ciò che Sandokan rappresenta davvero: un’eredità pesante, una sfida culturale, una figura che trascende la fiction.

Can Yaman, Sandokan

Sandokan, un mito da reinventare: troppe aspettative su un nome solo?

Sandokan è un simbolo della televisione italiana. L’originale degli anni ’70, interpretato da Kabir Bedi, è ancora nel cuore di milioni di spettatori. Riprenderne le redini non è impresa facile. Nemmeno per un volto internazionale come Can Yaman. La storia, ambientata nel Borneo di metà Ottocento, racconta la lotta tra colonialismo inglese e ribellione indigena. Il pirata Sandokan combatte con la sua ciurma, al fianco dell’amico Yanez. Ma la svolta arriva con l’incontro con Marianna, la “perla di Labuan”. Una storia d’avventura, ma anche di amore impossibile, libertà e resistenza. Elementi ancora più complessi da rendere oggi, in un’epoca di sensibilità nuove e sguardi globali.

Yaman lo sa. Lo ha fatto capire nel suo intervento a Rimini: “Tanta nostalgia. Tanta responsabilità. Quando uscirà, forse allora potrò dire di meritare un premio”. Il pubblico ha reagito con rispetto. Ma il dubbio resta. È troppo presto per celebrare? Il rischio è quello di bruciare l’attesa prima che la serie possa davvero dimostrare il suo valore.

L’hype è alto. E i riflettori sono puntati su un solo nome: Can Yaman. È giusto? Per ora, resta l’eco delle sue parole. E un’aspettativa che cresce giorno dopo giorno. In silenzio, ma anche con qualche timore. Perché Sandokan non è solo una fiction: è un simbolo da far rivivere. Senza sbagliare un colpo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

42 secondi

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

30 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore