Gassmann e Ranieri fanno saltare il Natale: arriva Natale senza Babbo su Prime Video.
Quando Alessandro Gassmann decide di mollare tutto e prendersi una vacanza, anche Babbo Natale sparisce. A novembre 2025 arriva su Prime Video una delle commedie più attese delle prossime festività: Natale senza Babbo, con protagonisti Gassmann e Luisa Ranieri in una coppia inedita, sorprendente e irresistibile. È la prima volta che Luisa Ranieri e Alessandro Gassmann condividono la scena in una commedia natalizia. E non una qualsiasi: qui Gassmann interpreta un Babbo Natale in crisi esistenziale, che decide di mollare tutto a ridosso del 25 dicembre. Stanco, disilluso e un po’ cinico, il suo Babbo non vuole più saperne di regali e renne.
Ranieri veste invece i panni di Margaret, moglie paziente e determinata, che si ritrova a dover salvare il Natale da sola. Il risultato? Un mix di tenerezza, ironia e quel pizzico di follia che solo le feste sanno regalare. Diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi, Natale senza Babbo ribalta gli stereotipi del genere. Dimentica il classico Babbo buono e rassicurante: qui è umano, imperfetto, pieno di dubbi, e per questo tremendamente attuale. A movimentare ulteriormente la trama ci pensano due personaggi inaspettati: la Befana, interpretata da Caterina Murino, e Santa Lucia, con il volto di Valentina Romani. Approfittando dell’assenza del protagonista, cercheranno di imporsi come nuove regine delle feste, scatenando una serie di colpi di scena tra magia, rivalità e battute taglienti.
Accanto alla coppia principale, troviamo volti amatissimi del cinema italiano: Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Francesco Centorame, Simone Susinna e Michela Andreozzi. Un ensemble che promette risate, ritmo e situazioni surreali, perfette per il clima natalizio. Il film sarà disponibile in esclusiva su Prime Video a partire da novembre 2025, pronto a diventare uno dei titoli più visti del periodo. Ideale per una serata in famiglia, o per chi ha voglia di un Natale diverso, meno perfetto e più vero.
Perché questo film farà parlare? Non capita spesso di vedere Gassmann e Ranieri in ruoli così leggeri e comici. La loro chimica, naturale e intensa, dà vita a una coppia inedita che conquista fin dalle prime scene. Se aggiungiamo la scelta di raccontare una crisi di Babbo Natale in chiave contemporanea, con riferimenti a temi attuali come il burnout e la pressione delle aspettative, il risultato è una commedia che diverte, ma fa anche riflettere.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…