L’antipasto in vasetto di Daniele Persegani e Antonella Clerici: l’idea furba per stupire a pranzo.
Con la stagione dei pranzi all’aperto in pieno fermento, trovare idee semplici ma d’effetto diventa quasi una missione. Ed è proprio qui che arriva in soccorso l’antipasto in vasetto proposto da Daniele Persegani in compagnia di Antonella Clerici durante una delle ultime puntate di E’ Sempre Mezzogiorno su Rai 1. Un piatto furbo, scenografico e perfetto per lasciare gli ospiti a bocca aperta fin dal primo assaggio. Si tratta di una sorta di giardiniera rivisitata, con tonno, passata di pomodoro e un mix colorato di verdure croccanti. Ma la vera chicca è nella presentazione. Il vasetto non è solo un contenitore pratico, è anche un modo originale per portare in tavola un antipasto già porzionato, ordinato e instagrammabile. Un mix di verdure fresche e sapori mediterranei. La base dell’antipasto in vasetto è un trionfo di verdure di stagione: fagiolini, carote, sedano, peperoni e cipolle rosse, tutte tagliate in modo irregolare per mantenere l’aspetto rustico.
Dopo una breve rosolatura con olio e peperoncino fresco, le verdure si arricchiscono con passata di pomodoro, olive nere denocciolate, aceto bianco e un tocco di zucchero per creare quel contrasto agrodolce che funziona sempre. Il risultato è una preparazione profumata, golosa e ben equilibrata. In più, l’aggiunta del tonno sott’olio solo all’ultimo, completa il piatto rendendolo anche più sostanzioso. Gli ingredienti che vi serviranno sono:200 g fagiolini,1 peperone rosso e 1 giallo, 3 coste di sedano, 2 carote e 2 cipolle rosse. Mezzo peperoncino, 500 g passata di pomodoro, 300 g tonno sott’olio, 100 g olive nere, 40 zucchero, 50 ml aceto bianco. Olio, sale e pepe.
Una volta cotto, il composto va trasferito nei vasetti sterilizzati, chiusi ermeticamente e fatti bollire per creare il sottovuoto. Un metodo facile per conservarli in dispensa anche per settimane, così da averli sempre pronti per un antipasto dell’ultimo minuto o per un pic-nic improvvisato. E proprio grazie al sottovuoto, questo antipasto si trasforma in una soluzione intelligente per chi ama organizzare cene in terrazza, pranzi al parco o aperitivi in giardino. Si serve freddo o a temperatura ambiente, accompagnato magari da qualche fetta di pane casereccio o crostini caldi.
Perché funziona (e piace a tutti)? Ciò che rende questa proposta davvero irresistibile è la combinazione tra gusto e praticità. Chi l’ha provata, lo conferma: basta aprire il vasetto, impiattare (oppure no) e il gioco è fatto. È un antipasto che si prepara in anticipo, si conserva a lungo e si presenta in modo originale. Ma soprattutto, è buono. Antonella Clerici l’ha presentato con il suo solito entusiasmo, sottolineando quanto sia perfetto per l’estate, e Persegani, da cuoco di esperienza, ha mostrato come anche una preparazione semplice possa diventare raffinata.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…