VIP e Personaggi Famosi

Giuseppe Zeno in tv col ruolo più toccante dopo Mina Settembre e Blanca: il film è già un piccolo cult

Giuseppe Zeno è tornato. E stavolta lo fa con un film che parla di seconde possibilità, di amore perduto e di ferite da ricucire. Dopo aver incantato milioni di spettatori con le fiction Mina Settembre e Blanca, l’attore napoletano si rimette in gioco in una storia intensa, umana, vera.

Tempi Supplementari è il titolo del nuovo film TV diretto da Ago Panini, prodotto da Pepito Produzioni con il sostegno della Veneto Film Commission. Un’opera che mescola sport, paesaggi italiani e sentimenti profondi. Accanto a lui nel cast troviamo Clotilde Sabatino (L’amica Geniale, Un posto al sole), Alvise Marascalchi, Bianca Baglioni e Arianna Moro. Una squadra che promette autenticità, emozioni e scene che restano nella memoria.

Le riprese si stanno svolgendo in Veneto, tra Feltre, Arsiè, Pedavena, Sovramonte e la meravigliosa Alpago, in provincia di Belluno. Alcune scene sono ambientate anche sull’altopiano di Asiago, nel vicentino. Una scelta che regala al film un’atmosfera sincera, aspra e poetica. In un panorama dominato da effetti speciali e trame esasperate, Tempi Supplementari sceglie un’altra strada: quella del cuore.

Giuseppe Zeno nel nuovo film Tempi Supplementari

Giuseppe Zeno è un padre spezzato con una figlia lontana e una squadra da ricostruire: dentro la storia di “Tempi Supplementari”

Sandro era un allenatore di hockey. Amato, rispettato, carismatico. Poi, qualcosa si è rotto. La carriera è crollata. E insieme a essa, anche il rapporto con la figlia Thea. Quando tutto sembra perduto, arriva una proposta inaspettata: allenare una squadra giovanile composta da ragazzi difficili. Ragazzi che non hanno nulla da perdere. Come lui. È proprio sul ghiaccio, tra errori, speranze e piccoli successi, che Sandro ritrova Thea. Il loro incontro non è semplice. È scontro prima che abbraccio. È distanza prima che possibilità.

Il film si muove su due binari forti: da una parte la sfida sportiva, dall’altra quella emotiva. Due battaglie che si intrecciano e si influenzano, creando un racconto potente. Nel silenzio delle valli alpine, tra palazzetti vuoti e vite spezzate, il protagonista affronta la sua partita più importante. Non per vincere, ma per rientrare in campo. Per provarci ancora. Come nei veri tempi supplementari.

La sceneggiatura evita la retorica e punta dritta al cuore. I dialoghi sono essenziali, le emozioni trattenute. Nulla è urlato. Tutto è sentito. Non ci sono eroi. Solo persone che cadono e provano a rialzarsi. Tempi Supplementari non è solo un film. È un invito. A ricominciare, a chiedere perdono, a crederci ancora. Anche quando tutto sembra finito.

Giuseppe Zeno si carica sulle spalle un personaggio fragile e carico di colpe. Ma lo fa con misura, intensità e verità. Proprio come ci ha abituati nei suoi ruoli più amati. Chi lo ha seguito in Mina Settembre e Blanca ritroverà qui qualcosa di diverso: più terreno, più spezzato, più vicino. Il film è già destinato ad essere un piccolo cult. E una storia che resterà impressa in chi ha vissuto, amato, sbagliato. E vuole riprovarci ancora.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore