Guida TV

10 nomination ai David, vietato agli adulti troppo seri: stasera in tv capolavoro generazionale che ha fatto storia (e lacrime)

Stasera in tv una storia ambientata a Roma nell’estate 1989. Il muro di Berlino sta per cadere, i Queen suonano in radio, l’Inter di Trapattoni vince lo scudetto, ma per Luca Molinari, diciannove anni, la vera sfida è un’altra: l’esame di maturità.

Alle 21:10, Rai Movie manda in onda Notte prima degli esami, film cult diretto da Fausto Brizzi e diventato il simbolo dell’adolescenza italiana degli anni 2000. Una storia che ancora oggi parla a chi ha vissuto quel momento di passaggio, tra paura, emozioni e sogni impossibili. Nel ruolo di Luca, c’è un giovane Nicolas Vaporidis, allora semi-sconosciuto, oggi volto iconico di una generazione di studenti. Accanto a lui, un cast corale che sa raccontare l’anima di quegli anni: Cristiana Capotondi, Sarah Maestri, Chiara Mastalli, Andrea De Rosa, Eros Galbiati. E soprattutto Giorgio Faletti, indimenticabile nel ruolo del temuto professor Martinelli, soprannominato “la Carogna”.

La trama è semplice ma universale. Luca crede di essersi liberato del suo incubo scolastico. Ma quando scopre che Martinelli farà parte della commissione d’esame, il mondo gli crolla addosso. Come se non bastasse, si innamora di Claudia (Capotondi), senza sapere che è la figlia proprio del professore. È una corsa contro il tempo, tra feste in villa, errori adolescenziali, confessioni notturne e amicizie vere. Ogni personaggio ha il suo peso. C’è chi sogna di andarsene, chi spera di essere amato, chi si aggrappa a quella notte per non crescere mai.

Notte prima degli esami ha ricevuto 10 nomination ai David di Donatello nel 2006, vincendo come miglior regista esordiente. Ha conquistato il Ciak d’Oro, il Nastro d’Argento e il Telegatto. E, cosa ancora più rara, è entrato subito nel cuore degli spettatori. Non è solo un film. È una fotografia dell’Italia alla fine degli anni ’80, tra poster di Raf e sogni da campo estivo, ma è anche l’odore del libro sottolineato, della maglietta spiegazzata il giorno della prova scritta. È quel misto di paura e libertà che solo chi ha fatto la maturità può capire.

Nicolas Vaporidis stasera in tv con Notte prima degli esami

Stasera in tv un film per la generazione 2000: la pellicola che ci ha insegnato a crescere

Il titolo prende spunto dall’omonima canzone di Antonello Venditti. Non è un caso. Venditti è l’anima musicale del film, con brani che si mescolano alle scene e alle emozioni. We Are the Champions, The Final Countdown, Don’t You (Forget About Me): ogni pezzo è una madeleine sonora. Ma il vero colpo di genio è nel tono. Notte prima degli esami sa essere leggero senza essere superficiale. Ironico senza deridere. Emozionante senza cadere nel patetico. Il finale, con il flash forward sulle vite dei personaggi, è un colpo al cuore e una carezza insieme.

Non stupisce che il successo abbia generato un “newquel” (così lo chiamò Brizzi) nel 2007, Notte prima degli esami – Oggi, ambientato nel presente. E nemmeno che la Rai abbia prodotto una miniserie dedicata agli esami del 1982. La storia è entrata nel nostro immaginario collettivo, diventando un vero rito di passaggio pop. Ancora oggi la frase “la notte prima degli esami” evoca più di un compito scritto. È uno stato d’animo, è quella sensazione di essere in bilico tra il “prima” e il “dopo”, è il momento in cui si è abbastanza grandi da scegliere, ma ancora troppo piccoli per sapere se si è pronti.

Il film ha anche lanciato diverse carriere. Nicolas Vaporidis è diventato volto fisso del cinema italiano. Giorgio Faletti, allora noto per la comicità, si è imposto come attore drammatico. Fausto Brizzi, al suo esordio, ha dato vita a una nuova stagione della commedia italiana, capace di parlare ai giovani senza paternalismo. Alcune location, come la celebre villa della festa, sono diventate luoghi di culto. Dettagli come la scritta sulla maglietta, le cassette, le telefonate a gettoni: tutto oggi ha un valore nostalgico. Eppure, quel racconto è ancora attuale. Chi non ha avuto un Martinelli nella propria vita? Chi non ha amato, sbagliato, pianto la notte prima di diventare qualcosa di diverso?

Stasera in tv su Rai Movie non va in onda solo un film. Va in onda una parte di noi. Quella che abbiamo lasciato in un banco di scuola, tra un tema e una promessa. E che, ogni tanto, torna a bussare. Proprio prima degli esami.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore