Guida TV

Più forte di Terra Amara e Tradimento: su Canale 5 il film che ha scosso la Turchia

Il martedì sera turco di Canale 5: da Tradimento a Terra Amara, perché l’Italia non riesce più a fare a meno delle storie di Istanbul.

Non è un semplice trend: è una vera e propria fascinazione collettiva. Le serie e i film turchi su Canale 5 non sono più “novità d’importazione”, ma appuntamenti consolidati nel palinsesto televisivo italiano. Dalla passione di Terra Amara al romanticismo tormentato di Brave and Beautiful, ogni nuovo titolo conferma quello che ormai è chiaro a tutti: il pubblico italiano ha un debole per la Turchia. Un debole fatto di primi piani languidi, famiglie complesse, amori impossibili e paesaggi da cartolina. Questa settimana, a raccogliere l’eredità emotiva di questa ondata è Mio figlio (Hadi be Oğlum), film drammatico del 2018 diretto da Bora Egemen, in onda martedì sera su Canale 5 in prima serata. Protagonista è Kıvanç Tatlıtuğ, uno degli attori più amati e riconoscibili del panorama turco, qui in una delle sue interpretazioni più intense e misurate.

Tatlıtuğ veste i panni di Ali, un giovane pescatore. Vive in una piccola comunità costiera insieme al padre. La sua vera sfida quotidiana è crescere da solo il figlio Efe, un bambino che non parla e non guarda negli occhi. Dopo la morte della compagna Leyla, Ali si ritrova davanti a un silenzio che non è solo emotivo, ma anche fisico: quello di un bambino che sembra inaccessibile, chiuso in un mondo tutto suo. La diagnosi non è mai pronunciata con esattezza, ma i segnali sono chiari. Efe si trova nello spettro autistico, con un disturbo della comunicazione che rende ogni tentativo di contatto una prova di resistenza. Eppure Mio figlio non è un film sulla malattia, ma sulla ricerca incessante di connessione. È la storia di un padre che non smette mai di provarci, anche quando tutto sembra suggerirgli di arrendersi. La svolta arriva quando Efe scopre la musica: davanti a un pianoforte, il bambino riesce finalmente a esprimersi. Per la prima volta Ali lo vede davvero. La musica si trasforma in ponte, in carezza che rompe l’isolamento.

Mio figlio arriva su Canale 5: ancora più forte di Terra Amara e Tradimento

Il film gioca sul registro emotivo con grande consapevolezza. Le inquadrature strette, i silenzi prolungati, gli sguardi mancati costruiscono un’atmosfera densa, a tratti claustrofobica, dove la comunicazione non verbale ha il peso di un monologo. Ma Mio figlio non cede mai al pietismo: sceglie la strada dell’empatia, della tenacia quotidiana, della luce che filtra lentamente, ma con decisione. Kıvanç Tatlıtuğ, già noto al pubblico italiano per la sua interpretazione in The Family, si conferma un attore capace di portare sullo schermo la vulnerabilità maschile senza retorica. Accanto a lui, il piccolo Alihan Türkdemir è sorprendente per naturalezza: i suoi silenzi non suonano mai forzati, ma autentici.

Una scena da Mio Figlio, martedì in prima serata su Canale 5

Ed è forse questa la forza del film. Non cerca l’effetto facile, ma costruisce con pazienza una tensione emotiva che si scioglie solo negli ultimi minuti, quando la speranza prende finalmente forma. Girato ad Antalya, tra porticcioli, barche da pesca e interni semplici, Mio figlio regala anche uno sguardo diverso sulla Turchia: non quello delle metropoli moderne o dei resort glamour, ma quello delle comunità affacciate sul mare, dove la vita è fatta di abitudini, sacrifici e piccole conquiste quotidiane. Non è un caso che Canale 5 abbia scelto di trasmettere questo film martedì 22 luglio in prima serata. Racchiude tutte le caratteristiche che rendono i prodotti turchi irresistibili al pubblico italiano. C’è il dramma, certo, ma anche la redenzione. C’è la difficoltà, ma anche la dolcezza. E soprattutto, un racconto profondamente umano.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore