Non Capri, nemmeno Amalfi: Pamela Prati sorprende tutti e sceglie il Lazio per la sua estate più vera. Lontana dai flash, immersa nei colori.
Dopo aver calcato il palco di Napoli in una serata carica di emozioni, l’attrice ha deciso di prendersi un giorno tutto per sé. Lo ha raccontato su Instagram, dove ha condiviso attimi di pura libertà. Le foto parlano chiaro: una spiaggia selvaggia, il mare del Circeo sullo sfondo e un tramonto che incendia il cielo. L’abito fucsia e arancione, il grande cappello di paglia decorato, i piedi nudi sulla sabbia raccontano un’estate semplice e luminosa.
“Ogni scatto è un ricordo prezioso”, scrive Pamela. E dalle immagini traspare davvero la voglia di vivere il momento, senza filtri né copioni. Accanto al mare, il profilo inconfondibile del Monte Circeo. Più in là, le Isole Pontine sfumano nel rosa della sera. Un angolo del Lazio che sorprende, lontano dalle rotte turistiche più battute.
Non solo spiaggia e relax. Pamela Prati si è concessa anche i sapori locali: linguine ai frutti di mare e crudi di pesce freschissimi. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino bianco, davanti a una terrazza che guarda il mare. In questo viaggio c’è l’essenza dell’estate italiana: luce calda, buon cibo e quella libertà che solo il mare sa regalare.
Il Lazio, spesso dimenticato nelle classifiche delle mete estive più glamour, mostra qui il suo volto più autentico e selvaggio. E Pamela Prati, con la sua eleganza senza tempo, lo racconta attraverso immagini vere. Terracina, San Felice Circeo, Sperlonga: luoghi che profumano di Mediterraneo e che in questa estate 2025 tornano protagonisti grazie anche ai social dei vip. Ma la bellezza qui è per tutti. Non servono yacht o resort esclusivi. Basta un cappello di paglia, una camminata sulla spiaggia e il coraggio di rallentare.
Chi vuole seguire le orme di Pamela Prati può scoprire il Lazio con un itinerario semplice ed economico. Perfetto per chi cerca autenticità senza spendere troppo.
Centro Storico di Terracina: tra stradine medievali, archi romani e piazze silenziose. La Cattedrale di San Cesareo e il Foro Romano raccontano una storia millenaria. L’ingresso ai musei spesso è gratuito o a offerta libera.
Tempio di Giove Anxur: un sentiero panoramico porta in cima, dove lo sguardo abbraccia la costa. L’ingresso costa circa 6 euro. Al tramonto è pura magia.
Spiagge libere: il Lazio offre chilometri di sabbia pubblica dove rilassarsi senza pagare lettini e ombrelloni. Con un pranzo al sacco si risparmia e si gode della natura.
Via Appia Antica: a piedi o in bici, si cammina lungo l’antica strada romana immersa nella natura. Un’esperienza gratuita e ricca di fascino.
Escursioni in barca: le Grotte del Circeo si visitano con tour base da circa 40 euro. Alternativa economica? San Felice Circeo e Sperlonga, raggiungibili in autobus con meno di 5 euro.
Degustazioni in cantina: nelle campagne del Lazio piccole aziende offrono assaggi di vini locali a partire da 10 euro.
Eventi estivi: mercatini, sagre e spettacoli all’aperto animano le serate senza costi elevati. Basta passeggiare nei borghi per respirare l’atmosfera estiva.
Vitto e alloggio: colazione al bar con 3 euro. Pranzo in trattoria economica a 15 euro o pizza al taglio a 6 euro. Dormire in un B&B low cost parte da 40 euro a notte in doppia. L’ostello è ancora più economico.
Consigli smart: usa i mezzi pubblici (biglietto a 1,20 euro), porta una borraccia da riempire alle fontanelle pubbliche e scegli strutture fuori dal centro per risparmiare sull’alloggio.
Così, anche senza essere una diva, puoi vivere un’estate di tramonti selvaggi e sapori veri. Proprio come Pamela Prati.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…