Mediaset Infinity celebra Carlo Verdone con 18 film cult in streaming: un’estate tra risate, malinconia e cinema d’autore.
L’estate è il momento perfetto per riscoprire grandi classici del cinema italiano. E se c’è un nome che racchiude ironia, umanità e talento comico è sicuramente quello di Carlo Verdone. Attore, regista, autore, romano verace e genio della battuta, Verdone ha raccontato l’Italia come pochi altri. Mediaset Infinity ha deciso di rendergli omaggio aggiungendo alla piattaforma una ricca selezione dei suoi film più iconici.
Alcuni sono stati anche restaurati digitalmente, per offrire una visione in alta qualità. Una vera chicca per appassionati e nuovi spettatori. Con questa iniziativa, Mediaset conferma l’attenzione verso il grande cinema italiano, rendendo disponibili in streaming gratuito titoli che hanno fatto la storia. Una scelta perfetta per le serate estive sul divano o per chi vuole scoprire, o riscoprire l’eredità cinematografica di uno dei volti più amati del nostro Paese.
Tutti i film più iconici di Carlo Verdone, ora disponibili su Mediaset Infinity
Ecco l’elenco completo delle pellicole disponibili su Mediaset Infinity per questo omaggio speciale a Carlo Verdone: Bianco, Rosso e Verdone, Stasera a casa di Alice, Borotalco, Zora la vampira, 7 chili in 7 giorni, Al lupo al lupo, C’era un cinese in coma, Gallo Cedrone, I due carabinieri, Il bambino e il poliziotto, In viaggio con papà, L’amore è eterno finché dura, Maledetto il giorno che t’ho incontrato, Perdiamoci di vista, Sono pazzo di Iris Blond, Un sacco bello, Viaggi di nozze, La grande bellezza (in cui Verdone recita accanto a Toni Servillo). Dagli esordi con Un sacco bello alle sfumature malinconiche de Al lupo al lupo, Carlo Verdone ha attraversato quarant’anni di cinema raccontando ansie, sogni, fragilità e manie di un Paese in continua trasformazione.

Le sue maschere comiche, dal timidissimo Mimmo al coatto Ivano, sono diventate leggenda. Ma Verdone è anche molto di più: un autore capace di emozionare, commuovere e riflettere. Lo dimostra in film come Maledetto il giorno che t’ho incontrato, Perdiamoci di vista o nel suo toccante ruolo ne La grande bellezza di Paolo Sorrentino. L’estate è il momento perfetto per concedersi una maratona di grandi film. Il ritmo rallenta, le serate si allungano, e ritrovare le risate di Borotalco, l’assurdità di Viaggi di nozze o la tenerezza di In viaggio con papà regala quella leggerezza che fa bene. Per chi è cresciuto con le battute di Verdone, questi titoli sono un tuffo nel passato. Per i più giovani, un’occasione per scoprire il talento di un artista che ha saputo attraversare generazioni restando sempre attuale.
