Rai riparte da Paola Cortellesi e Laura Pausini? Ecco i nuovi duetti che potrebbero rivoluzionare il varietà.
C’è chi dice che la televisione artistica non esista più. Eppure, ogni tanto, qualcosa riesce a rompere il rumore di fondo e a risvegliare lo spirito del varietà italiano. Nel 2016, Laura & Paola è stato quel qualcosa: tre puntate soltanto, ma dense di talento, complicità e stile. Non un’operazione nostalgia, bensì un esperimento riuscito che oggi meriterebbe una seconda vita. O meglio, nuove declinazioni. La Rai deve (ri)partire da lì. Da due donne protagoniste, capaci di cantare, far ridere, raccontarsi e circondarsi di ospiti veri, non di figurine da promozione.
Se Biagio Agnes chiamò Adriano Celentano per rivitalizzare il palinsesto, oggi toccherebbe pescare nel meglio del panorama artistico attuale, con il coraggio di osare. Il successo di Laura & Paola non è stato casuale. Il segreto? Unire la struttura del varietà classico – musica dal vivo, sketch, monologhi, ospiti – a una narrazione autentica e personale. Il tutto cucito addosso a due professioniste che non avevano nulla da dimostrare, se non il piacere di condividere il palco. E allora perché non replicare quella magia con nuove coppie, nuove energie, nuovi racconti?
Sì, Mina non appare da anni. Ma immaginate uno show costruito attorno alla sua voce e a quella di Fiorella Mannoia, con registrazioni esclusive, performance live, filmati d’archivio e ospiti che le omaggiano. Uno spettacolo che racconta l’eleganza, la resistenza, l’intelligenza femminile nella musica italiana. Alessandro Cattelan e Elodie insieme per uno show che unisce ironia tagliente, interviste irriverenti, musica e momenti di satira pop. Un varietà millennial con linguaggi nuovi, ma senza snobismi. Il sabato sera con un cervello. Due stili apparentemente lontani, una sola missione: portare in prima serata la nuova cultura musicale italiana. Esibizioni live, talk sinceri, contaminazioni artistiche e storytelling visuale: Ghali e Marco Mengoni. Lo show perfetto per la Generazione Z e per chi vuole capire il presente.
Sabrina Ferilli e Paola Cortellesi: due romane doc, due donne amatissime, due mondi che si sfiorano da anni. Insieme potrebbero costruire un varietà ironico, teatrale e spudoratamente popolare. Un inno alla romanità più autentica, con una colonna sonora firmata da artisti come Tiziano Ferro, Mannarino, Giorgia. Un omaggio permanente a Raffaella Carrà con una conduttrice diversa ogni puntata: da Serena Rossi a Chiara Francini, da Drusilla Foer a Ambra. Canzoni, coreografie, playback e racconti del dietro le quinte. Il modo migliore per tenere viva la sua eredità pop. La tv generalista ha bisogno di appuntamenti che abbiano peso culturale e leggerezza insieme. I talk gridano, i reality si ripetono, i game show arrancano. Il varietà, quello fatto bene, è l’unico formato che può ancora sorprendere, unire le generazioni e trasformare l’intrattenimento in un piccolo evento collettivo.
Non basta riportare in onda un titolo: serve un progetto. Serve la cura nei dettagli, un’orchestra vera, ospiti selezionati, un ritmo che non affatichi e storie che parlino davvero al pubblico. Laura & Paola ha dimostrato che tutto questo è possibile.
Il varietà che funziona oggi mescola linguaggi, ma non dimentica il cuore artigianale della tv. Il pubblico cerca autenticità, ritmo, talento. Basta trovare chi abbia il coraggio di mettersi in gioco con ironia, senza paura di sembrare “fuori moda”. Perché, come ha insegnato proprio Renzo Arbore, la tv migliore è quella che non rincorre il presente, ma lo anticipa con fantasia.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…