È un ritorno che nessuno si aspettava in Don Matteo 15, eppure, ora che accade, sembra tutto perfettamente naturale. Perché Valeria Fabrizi, con quella sua presenza inconfondibile, non recita soltanto. Vive i personaggi. Li rende veri. E li fa rimanere nel cuore.
Questa volta però, la magia avviene in un posto nuovo. In una fiction diversa. Ma con lo stesso abito e lo stesso spirito. Sì, Suor Costanza lascia (non si sa se momentaneamente o definitivamente) Che Dio ci aiuti e arriva nella nuova stagione di Don Matteo 15. È un evento a tutti gli effetti. Un crossover Rai come non se ne sono mai visti. E per la prima volta, due mondi amatissimi si incontrano davvero.
Da una parte il cuore comico e materno di una suora fuori dagli schemi. Dall’altra, la storica cornice del Maresciallo Cecchini (interpretato da Nino Frassica) e di un’Italia che risolve i suoi dolori con un sorriso. Nel cast della nuova stagione, accanto a Raoul Bova e Frassica, ci sarà anche lei. Suor Costanza. Non un nuovo ruolo. Non un’ospitata. Ma proprio quel personaggio lì. Quello che ha fatto ridere, commuovere e riflettere milioni di italiani in oltre dieci anni di programmazione su Rai 1. Un’operazione inedita. Coraggiosa. E piena di significato.
Per oltre un decennio, Suor Costanza è stata la colonna portante del convento degli Angeli Custodi di Assisi. A interpretarla, sempre lei: Valeria Fabrizi, classe 1936, con alle spalle una carriera straordinaria nel cinema, nel teatro e nella tv. La madre superiore di Che Dio ci aiuti non era una suora come le altre. Era brontolona, ficcanaso, dolce e sempre in movimento. Diceva le cose in faccia, ma con amore. Aveva quel dono raro: far ridere e far riflettere nella stessa scena.
Il pubblico l’ha adorata fin dalla prima puntata, andata in onda nel 2011. E quando il suo personaggio è stato ridimensionato nelle ultime stagioni, i fan non l’hanno presa bene. Valeria Fabrizi stessa ha raccontato di essersi battuta per non farla sparire. Per non lasciare che un personaggio tanto amato svanisse con un cambio di ambientazione. E alla fine, ha vinto lei. Anzi, abbiamo vinto tutti.
Perché in Don Matteo 15, non solo rivedremo Suor Costanza. Ma la vedremo in una veste tutta nuova, a interagire con personaggi che conosciamo da anni, in un mix esplosivo di comicità, tenerezza e nostalgia. L’idea di farla sbarcare nella fiction con Raoul Bova non è solo un’operazione di marketing. È un omaggio. A lei, al pubblico, e alla capacità tutta italiana di raccontare l’anima con leggerezza. Immaginate Suor Costanza che entra in caserma. Che scambia battute con Cecchini. Che osserva la piccola provincia italiana con lo sguardo curioso e amorevole di sempre. È tutto vero. Sta per succedere.
E, a giudicare dalle prime indiscrezioni, non sarà un’apparizione fugace. Sarà un arco narrativo vero, con sviluppi e interazioni reali. Un pezzo importante di una stagione che già si preannuncia piena di emozioni. Questa operazione può aprire la porta a nuovi incroci, nuove connessioni, nuovi personaggi che viaggiano da una fiction all’altra. Ma soprattutto, è un segnale. I personaggi contano ancora. Le storie contano ancora. E i sentimenti che si creano con il pubblico, non vanno mai dimenticati. Per questo il ritorno di Valeria Fabrizi – nella stessa tonaca ma in un altro universo narrativo – ha un sapore speciale. Sa di riconoscenza. Sa di casa e di emozione vera. Suor Costanza cambia indirizzo, ma resta quella di sempre. E il pubblico, ne siamo certi, la accoglierà a braccia aperte.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…