Niente ristorante stellato: i Totti dritti in trattoria per la pasta più cremosa di Roma

Chanel Totti torna da Bali e corre a mangiare una ricetta romana iconica: “Mi è mancata da morire”.

Chanel Totti è rientrata a Roma dopo un viaggio a Bali insieme a papà Francesco, i fratelli e la compagna del Pupone, Noemi Bocchi. Sole, mare e relax, ma appena atterrata in Italia ha avuto un solo pensiero: un piatto fumante di cacio e pepe. Lo ha raccontato lei stessa sui social, postando una foto del piatto e scrivendo: “Mi è mancata da morire!”. Non è la prima volta. Ogni volta che torna da un viaggio lungo, Chanel fa tappa in una trattoria romana o a casa, per gustarsi quello che definisce “il vero comfort food”. La cacio e pepe, per lei, è più di una ricetta: è casa, famiglia, Roma.

Una pasta che vince su tutto. C’è chi sceglie la carbonara, chi l’amatriciana, ma Chanel sembra avere le idee chiare: per lei, vince sempre la cacio e pepe. Negli ultimi anni si vede ovunque, più della carbonara. Ormai in molti la scelgono, anche star internazionali fuori Roma. E non hanno tutti i torti. La cacio e pepe, nata come piatto povero dei pastori dell’Agro Romano, sta vivendo una seconda giovinezza. Tre ingredienti soltanto: pasta, pecorino romano e pepe nero per un risultato che conquista chiunque. Non servono intingoli elaborati né tempi lunghi. Serve solo saperla fare bene.

I segreti per una cacio e pepe perfetta (anche a casa): il piatto del cuore di Chanel Totti

Ecco dunque alcuni consigli per farla cremosa anche senza essere chef stellati. Usare innanzitutto pecorino romano DOP grattugiato fine Cuocere la pasta al dente e conservarne un po’ d’acqua. Mescolare il pecorino fuori dal fuoco, aggiungendo acqua poco a poco. Usare pepe nero macinato al momento, meglio se pestato al mortaio. Un trucco che rende il tutto ancora più speciale? Aggiungere un pizzico di pecorino alla fine, a crudo, per dare ancora più sapore.

chanel totti
I Totti e la cacio e pepe a Roma di ritorno da Bali

Dai social alle tavole: la cacio e pepe è ormai un trend in libera ascesa. Sulle principali piattaforme infatti, la cacio e pepe è ormai una delle ricette più postate. Hashtag come #cacioepepe, #romanfood e #pastalovers raccolgono milioni di visualizzazioni. I food creator la reinterpretano in mille modi: con tartufo, con gamberi, in versione vegana, nei supplì o nei panini gourmet. Anche nei ristoranti fuori dal Lazio, la trovi ovunque. Dalla Trattoria romana a New York ai bistrot di Milano, la cacio e pepe ha battuto i confini regionali. E Chanel Totti, con i suoi tantissimi follower, contribuisce a renderla ancora più virale.

Lascia un commento