Rocío Muñoz Morales è tornata in Liguria. Questa volta ha scelto Montemarcello, uno dei borghi più belli d’Italia. Ma a colpire non è solo la location: è il suo mostrarsi da sola.
Il volto è sereno, il sorriso appena accennato. Il vestito bianco ondeggia al tramonto. Le foto che ha pubblicato parlano. E ci dicono qualcosa di più profondo. Non sembra esserci Raoul Bova. Nemmeno un’ombra, un riflesso, una presenza nascosta. E questa assenza, nel luogo più romantico della Riviera, diventa parte del racconto.
Montemarcello è silenzioso, poetico, autentico. La sua bellezza è delicata e potente. Un rifugio perfetto per chi ha bisogno di respirare. O di capire. Tra i vicoli di pietra e i panorami sul Golfo dei Poeti, Rocío cammina da sola. Guarda il mare. Sembra ascoltarlo. Come se avesse qualcosa da lasciarsi alle spalle.
È una fuga? Un nuovo inizio? Una pausa? Nessuna risposta. Solo immagini. Ma paiono parlare chiaro. La sua eleganza resta intatta, anche nella solitudine. Anzi, forse soprattutto lì. In questo piccolo borgo ligure, le emozioni si amplificano. Ogni sguardo diventa simbolo. Ogni tramonto sembra un addio, o un nuovo inizio. Le voci su una crisi con Bova circolano da settimane. Nessuna conferma ufficiale. Ma queste immagini potrebbero voler dire qualcosa senza parole. E forse è questo il loro potere. Montemarcello, con i suoi silenzi, si trasforma nel palcoscenico perfetto per questa storia senza copione. E ci invita a fare lo stesso: guardare, ascoltare, sentire.
Camminare per Montemarcello è come entrare in un’altra dimensione. Le case color pastello, le persiane socchiuse, i gatti che dormono sui muretti. Tutto ha un ritmo lento, vero. Il Parco di Montemarcello-Magra è un paradiso per chi ama la natura. I sentieri portano a Punta Corvo, una spiaggia selvaggia raggiungibile solo a piedi. Il mare lì non fa rumore. Respira con te.
Chi preferisce il relax può andare a Bocca di Magra, dove il fiume incontra il mare. È più comoda, ma sempre speciale. I più curiosi possono esplorare anche Tellaro, Lerici e Ameglia. Piccoli borghi di pescatori, con porticcioli, castelli e trattorie dove il tempo si è fermato. Non mancano le esperienze per chi ama l’outdoor: kayak sul Magra, e-bike tra gli ulivi, passeggiate naturalistiche. Ogni attività ha un sapore lento, consapevole.
E poi ci sono i sapori. Quelli veri. Focaccia ligure, farinata, panissa. Oppure cene romantiche su terrazze vista mare: menù degustazione tra i 45 e i 60 euro, con vino incluso e panorama garantito. Chi cerca qualcosa di più autentico può optare per home restaurant o agriturismi. Esperienze intime, a lume di candela. In cui ogni piatto racconta una storia.
Per dormire, le soluzioni sono tante. Case vacanza e B&B si trovano a partire da 120 euro a notte. Ma chi vuole qualcosa di speciale può trovare anche ville vista mare. Prezzi? Da 200 euro in su. Ma il tramonto incluso vale tutto. Non serve l’auto. Da Montemarcello ci si muove facilmente in bus verso la costa. Ma portate scarpe comode. E una borraccia. I sentieri, qui, sono un’esperienza. Non una scorciatoia. E se andate a Punta Corvo, ricordate: nessun servizio, nessun bar. Solo natura. E la sensazione di essere finalmente lontani da tutto. Proprio come Rocío. Che forse non cerca più risposte. Ma solo il suono delle onde e il silenzio giusto per ascoltarsi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…