Guida TV

Cast da Oscar, troppo intenso per chi rifiuta il dolore: stasera in tv cult struggente che cambia il tuo sguardo

Will Smith affronta il dolore più grande in Collateral Beauty, stasera in tv. Keira Knightley, Helen Mirren e Edward Norton lo accompagnano in un viaggio tra vita e morte. Oggi alle 21:12, su Iris (canale 22), va in onda un film che divide, commuove e lascia il segno.

Collateral Beauty non è solo un dramma. È una lettera aperta al lutto, al tempo che sfugge, all’amore che resiste anche nel dolore. Il regista David Frankel dirige una delle storie più delicate del cinema recente. New York fa da sfondo a un uomo spezzato. Il protagonista si chiama Howard Inlet. È un pubblicitario di successo, crollato dopo la perdita della figlia. Un dolore che lo paralizza. Che gli toglie le parole, il tempo, la voglia di vivere. Howard inizia a scrivere lettere. Non a persone, ma a Amore, Tempo e Morte. Scrive perché ha bisogno di risposte. Perché non riesce più a stare in silenzio.

Preoccupati per lui e per l’azienda sull’orlo del fallimento, i suoi amici — Edward Norton, Kate Winslet, Michael Peña — decidono di intervenire. Ingaggiano tre attori. Devono impersonare quei concetti astratti. Devono parlare con Howard. Spingerlo a reagire. O a dimostrarsi inadatto alla guida dell’azienda. Ma qualcosa cambia. Per tutti. Anche per loro.

Keira Knightley è Amore. Helen Mirren è Morte, vestita di bianco, eterea, spettrale. Jacob Latimore è Tempo. Giovane, diretto, inevitabile. La loro presenza scuote Howard, ma non solo lui. Anche i suoi amici, apparentemente forti, sono pieni di crepe. E quelle crepe iniziano ad aprirsi.

Will Smith in Collateral Beauty, stasera in tv

Stasera in tv una bellezza collaterale da riconoscere nel dolore più profondo

Naomie Harris, guida di un gruppo di sostegno, diventa il cuore segreto della storia. Il suo personaggio porta tenerezza e verità. Il suo dolore rispecchia quello di Howard. Ma lo affronta diversamente. Collateral Beauty è un film che ha diviso la critica. Troppo sentimentale per alcuni. Profondo e coraggioso per altri. Ma è impossibile negarne l’ambizione e il cast straordinario.

La colonna sonora di Theodore Shapiro sottolinea ogni svolta emotiva. Non accompagna: abbraccia lo spettatore. Lo stringe senza lasciarlo mai. Dietro le quinte, gli effetti speciali usano manichini in silicone per alcune scene con le “presenze astratte”. Un dettaglio tecnico che amplifica il tono onirico della storia.

Il film ha ricevuto alcuni riconoscimenti: Naomie Harris è stata premiata come miglior attrice rivelazione agli Hollywood Film Awards. È stata anche candidata dai critici londinesi. Will Smith ha ricevuto una nomination agli NAACP Image Awards. Eppure, il pubblico non ha risposto. Il film è stato un flop. Uno dei peggiori incassi della carriera di Smith. E ha ricevuto una nomination ironica ai Razzie Awards per “peggior combinazione sullo schermo”.

Ma Collateral Beauty non si misura con i numeri. È uno di quei film che o ti entra dentro o ti respinge. Che ti scava o ti infastidisce. Non ha ispirato saghe. Non ha segnato il cinema del lutto. Ma in certi contesti, viene ancora citato. Per il coraggio di mettere in scena concetti astratti. Per la scelta di non essere realistico, ma necessario. Se stasera in tv vuoi qualcosa che ti sfidi, che ti costringa a sentire, sintonizzati su Iris. Potresti scoprire che la vera bellezza non è quella perfetta. Ma quella collaterale, che resta dopo che tutto il resto è crollato.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore