VIP e Personaggi Famosi

Turchia, templi e tramonti: Melissa Satta dea dell’estate tra le rovine più magiche del Mediterraneo

Melissa Satta ha scelto la Turchia per la sua estate 2025. Non un’isola glamour o un resort esclusivo, ma un tuffo autentico tra storia e bellezza. Con un abito bianco che ricorda le dee greche, la conduttrice e modella italiana ha attraversato le rovine di Efeso, tra colonne antiche, templi e silenzi millenari.

Le sue foto, condivise su Instagram, raccontano un viaggio intimo. Lontano dal clamore, vicino alla terra. Ogni dettaglio comunica armonia: la luce dorata, i gradoni in pietra, il bianco brillante della seta sulla pelle abbronzata. È un’estetica che parla di libertà e leggerezza. Nelle sue stories appare anche Bonjuk Bay, una baia nascosta sulla costa turca. Palme, tende da campeggio, bikini a fiori. Il mare sullo sfondo, il sole che filtra tra i rami. La Satta si mostra rilassata, vera. Il suo racconto è un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio della storia.

Accanto a lei, Carlo Gussalli Beretta in lino bianco. Nessuna didascalia, ma l’atmosfera è chiara: complicità, eleganza e una vacanza vissuta senza filtri. Tra cene con candelabri, frutta di stagione e paesaggi senza tempo, Melissa regala al suo pubblico un diario di viaggio da sogno. Il momento più suggestivo? Il tramonto dietro le montagne di Efeso. Un punto di fuga perfetto per scattare, ma anche per sentire. Qui il passato non è solo da ammirare, ma da respirare. E Melissa, con il suo stile sobrio e luminoso, lo celebra come poche altre. Se stai cercando una meta estiva diversa, dove cultura, paesaggio e benessere si fondono, questo itinerario fa per te. Ecco come ripercorrere i suoi passi.

Melissa Satta in Turchia. Fonte: Instagram

Turchia, Efeso e dintorni: tre giorni tra archeologia, relax e sapori autentici

Inizia il tuo viaggio da Efeso, uno dei siti archeologici più impressionanti del Mediterraneo. Arriva presto, preferibilmente dall’ingresso sud (Magnesia Gate), per goderti il percorso in discesa e battere il caldo. Cammina tra la via delle Curetes, la Biblioteca di Celso, il Grande Teatro e il Tempio di Adriano. Fermati spesso. Ogni angolo racconta storie di potere, devozione, arte. Visita le Case a Terrazza, con i loro mosaici e affreschi: un tesoro romano a cielo aperto (serve biglietto extra).

Il secondo giorno, spostati a Selçuk, il cuore moderno vicino all’antico. Visita la Casa della Vergine Maria sul monte Bulbul: un luogo di pace, spirituale e raccolto. Prosegui con la Basilica di San Giovanni e la Moschea di Isabey, simboli di un dialogo antico tra culture diverse. Nel pomeriggio, entra nel Museo Archeologico di Efeso. Qui sono custoditi gli oggetti ritrovati negli scavi, compresi frammenti originali delle case patrizie.

Il terzo giorno dedicati al relax e alle esperienze locali. Concediti un bagno turco in un hammam tradizionale. Tra scrub, vapore e massaggi, uscirai rigenerato. Poi partecipa a una dimostrazione di tessitura: i tappeti turchi parlano con simboli e colori. Ogni disegno è un messaggio. Nel tardo pomeriggio, perditi tra i mercati di Selçuk. Prova il gözleme caldo, annusa le spezie, compra un sapone all’olio d’oliva fatto a mano. Lascia che i tuoi sensi guidino l’esperienza.

Costi orientativi per vivere questa magia

Cibo: colazione in caffetteria 5-10 €, street food 3-7 €, pranzo/cena economici 10-15 €, ristoranti medi 15-25 €. Un cappuccino costa circa 2,50 €, una birra 3-5 €, vino locale 5-7 €.

Alloggio: ostelli/pensioni 40-50 € a notte, piccoli hotel o B&B 50-100 €, appartamenti 60-120 €, resort vista mare 120-200 €.

Consigli utili: scarpe con buona presa, protezione solare, acqua sempre con te. Evita le ore centrali. I taxi locali sono economici. Se puoi, resta almeno tre notti per assaporare tutto con calma.

Per un finale da sogno? Raggiungi la collina di Ayasoluk all’ora del tramonto. Davanti a te, le colline dell’Anatolia e le rovine di Efeso che si tingono d’oro. È lì che, come Melissa, puoi sentirti parte della storia. E dell’estate più bella che ci sia.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

12 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

37 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore