VIP e Personaggi Famosi

Vanessa Scalera e Claudia Pandolfi, basta fiction Rai: insieme al cinema tra libertà e natura, il nuovo (imperdibile) film-evento

Vanessa Scalera e Claudia Pandolfi lasciano per un attimo le fiction Rai. E lo fanno con un progetto che ha il sapore di svolta.

Una fuga dal piccolo schermo, un ritorno al cinema con una storia che parla di donne, libertà, natura e riscatto. Il film si chiama Il bene comune ed è diretto da Rocco Papaleo, attore e regista che non ha mai smesso di raccontare il Sud Italia con occhi sinceri. Proprio oggi, 14 luglio 2025, Papaleo ha condiviso sui social la foto del primo ciak. Con una frase semplice ma potente: “Il primo ciak non si scorda mai.”

Accanto alle due attrici sopra menzionate, ci sono anche Teresa Saponangelo, Andrea Fuorto, Rosanna Sparapano e Livia Ferri. Un cast compatto, umano, pronto a lasciare il segno. Il film è prodotto da Picomedia, Less is More Produzioni e PiperFilm. La sceneggiatura porta la firma di Rocco Papaleo insieme a Valter Lupo.

Primo ciak per Il bene comune, nuovo film con Vanessa Scalera e Claudia Pandolfi. Fonte: Instagram Rocco Papaleo

Vanessa Scalera e Claudia Pandolfi nel film di Rocco Papaleo: un viaggio nel cuore selvaggio del Pollino, tra donne e libertà

La trama è semplice, ma carica di significato. Una guida escursionistica accompagna un gruppo di detenute in una gita premio nel Parco Nazionale del Pollino. L’escursione, apparentemente tranquilla, diventa un viaggio interiore. Per loro. Ma anche per chi guarda. Non è una commedia nel senso classico. Non è nemmeno un film “sociale” di quelli già visti. Il bene comune è un’esperienza da vivere. Un’opera che parla sottovoce, ma tocca forte. Il cuore del racconto sono le relazioni. I gesti minimi. La libertà che passa anche da una camminata nel bosco. O da una parola sussurrata. Non ci sono effetti speciali. C’è la natura, viva e vera. Ci sono dialoghi asciutti. E c’è il peso delle scelte che ognuno porta sulle spalle.

Le location scelte da Papaleo non sono mai casuali. Lauria, il suo paese natale in Basilicata, ospita parte del set. Ma si gira anche in Calabria e Puglia, terre dure e luminose. Lì, tra le gole e i silenzi del Pollino, il film prende corpo. E restituisce allo spettatore una bellezza rara, lontana dalle cartoline turistiche.

Vanessa Scalera, amatissima per Imma Tataranni, mostra un volto nuovo. Più ruvido, più intimo. Claudia Pandolfi, icona della serialità italiana anche grazie a Un Professore, si reinventa con coraggio. Insieme, tengono la scena con un’intensità che non ha bisogno di luci artificiali. Bastano sguardi, respiri, presenza. Il film sarà distribuito nel 2026 da PiperFilm, in Italia e all’estero. Ma il viaggio è già cominciato. E promette di non somigliare a nulla di ciò che abbiamo visto finora.

Il bene comune è un titolo che pesa. E lo fa con delicatezza. Parla di ciò che condividiamo, anche senza volerlo. Della natura che ci salva. E delle prigioni che ci costruiamo da soli. Questa volta, Vanessa Scalera e Claudia Pandolfi non cercano la trama perfetta. Cercano la verità. E forse l’hanno trovata tra gli alberi del Pollino. Un film-evento che non grida, ma resta. E che segna un nuovo capitolo per due interpreti che, oggi più che mai, hanno deciso di scegliere il rischio.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

8 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

39 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore