Guida TV

Nord Sud Ovest Est, nella seconda stagione della serie Sky sugli 883 arriva un cameo a sorpresa? Leggenda della musica pronta a tornare in scena

Sky ci riprova: dopo il clamoroso successo di Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, una delle serie italiane più amate del 2024, si prepara il ritorno. E questa volta, con una sorpresa che nessuno si aspettava: un possibile cameo di una vera icona della musica italiana.

Max Pezzali e Mauro Repetto tornano protagonisti. Ma a catalizzare l’attenzione è una dichiarazione recente dello stesso Pezzali. In un’intervista, ha raccontato quanto la serie abbia dato una nuova spinta alla sua carriera. Un momento fortunato, ha detto. E ha anche aperto una porta che i fan non smettono di guardare con curiosità: se ci fosse spazio per un cameo, lui ci sarebbe.

La notizia corre veloce. Le fanpage si infiammano. I commenti si moltiplicano. La possibilità che Max appaia nella nuova stagione di Nord Sud Ovest Est – il sequel già in lavorazione – è reale. E apre scenari inaspettati per la narrazione. Sky e NOW confermano la produzione della seconda stagione, ancora una volta firmata da Sydney Sibilia. La regia coinvolge anche Francesco Ebbasta e Alice Filippi. Il cast originale torna al completo: Elia Nuzzolo sarà di nuovo Max, Matteo Oscar Giuggioli vestirà ancora i panni di Mauro. Accanto a loro, volti celebri della scena musicale degli anni ’90 interpretati da magistrali attori: da Claudio Cecchetto a Fiorello, da Jovanotti a Sandy Marton.

Max Pezzali

883, arriva Nord Sud Ovest Est: la seconda stagione della serie che racconta la vita, non solo la musica

Nord Sud Ovest Est non è solo la continuazione di una serie di successo. È la prosecuzione di una storia vera. Di due ragazzi di provincia che hanno cambiato il pop italiano. Con le loro paure, i sogni, le canzoni che ancora oggi tutti conoscono a memoria. Questa nuova stagione promette di scavare ancora più a fondo. Si parlerà del secondo album degli 883, dell’esplosione nazionale, del passaggio da band a simbolo generazionale. Ma anche della fatica, del distacco, della scelta di Mauro di cercare fortuna altrove. In Francia, lontano dai riflettori italiani.

Le atmosfere resteranno quelle che hanno fatto innamorare migliaia di spettatori. Nostalgia, energia, amicizia. La provincia anni ’90 come nessuno l’aveva mai raccontata. Una dramedy che sa alternare sorrisi e malinconia, ritmo e delicatezza. Ed è qui che il possibile cameo di Max potrebbe cambiare tutto. Non solo come omaggio. Ma come ponte emotivo tra la fiction e la realtà. Come simbolo di chi, a distanza di trent’anni, continua a parlare a intere generazioni. Non è la prima volta che Pezzali entra nel cuore degli italiani. Ma farlo ora, in un contesto che racconta la sua giovinezza, con attori che interpretano lui e i suoi amici, avrebbe un impatto ancora più potente.

La seconda stagione è attesa per l’autunno 2026. Ma l’attesa è già iniziata. Il pubblico vuole sapere. Ci sarà davvero? E in che ruolo? Un passante? Un artista? Se stesso? Le ipotesi si moltiplicano. E Sky, per ora, mantiene il riserbo. Una cosa però è certa. Questa serie è molto più di un biopic. È una dichiarazione d’amore a una generazione intera. A chi sognava ascoltando un walkman, a chi si commuove ancora con Come mai o Gli anni. E a chi, pur non avendo mai ballato a Pavia, si riconosce nei testi semplici e veri di un’Italia che stava cambiando.

E forse è proprio questo il segreto del suo successo. Il racconto di due ragazzi qualsiasi che, con un po’ di fortuna, talento e incoscienza, hanno fatto la storia della musica italiana. E che oggi tornano, non solo per intrattenere, ma per ricordarci che anche i sogni più folli possono diventare realtà. Con o senza cameo, Nord Sud Ovest Est promette emozioni forti. Ma se davvero Max Pezzali apparirà in una scena, anche solo per pochi secondi, sarà un momento da brividi. E da non perdere.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
883

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

24 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

57 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore