Dimenticate Montalbano: Zingaretti irriconoscibile in un film da scoprire stasera in tv

Luca Zingaretti stasera in tv su La7d in un ruolo sorprendente: dimentica Montalbano, qui è uno chef donnaiolo e irresistibile.

Se pensi di conoscere Luca Zingaretti solo nei panni del serissimo Commissario Montalbano, preparati a ricrederti. Stasera su La7d va in onda Tutte le donne della mia vita, una commedia brillante del 2007 diretta da Simona Izzo, che mostra un volto inedito dell’attore romano. Qui Zingaretti è Davide, uno chef di fama internazionale che ha un solo grande problema: è allergico alle responsabilità. Bravissimo in cucina, incostante in amore, affascinante ma emotivamente immaturo. Un personaggio completamente agli antipodi rispetto a quelli che lo hanno reso celebre. La storia è ambientata tra ristoranti di lusso e panorami vulcanici: Davide, dopo essere stato licenziato per una relazione proibita, torna a Stromboli, sua terra natale.

stasera in tv
Luca Zingaretti stasera in tv

Un incidente subacqueo lo costringe a una lunga convalescenza in una camera iperbarica. Ed è lì che comincia un viaggio introspettivo fatto di flashback, memorie e confronti con tutte le donne che hanno segnato la sua vita. Non aspettarti una commedia banale: il film mescola ironia e malinconia, passando con agilità da scene leggere a momenti di profonda autoanalisi. E se il tono resta leggero, i temi affrontati tra amore, maternità, immaturità, crescita personale, colpiscono nel segno.

Luca Zingaretti come non l’hai mai visto stasera in tv

Dimentica la compostezza di Salvo Montalbano. In Tutte le donne della mia vita, Zingaretti è ironico, seducente, impulsivo, quasi sopra le righe. Il suo Davide è un cuoco che sa come conquistare con una battuta o con un piatto perfetto, ma che si perde ogni volta che si tratta di restare, impegnarsi, scegliere. Il personaggio ha mille sfumature e Zingaretti le esplora tutte: è un uomo diviso tra il desiderio di libertà e la paura di restare solo. Una performance sorprendente che mostra tutta la versatilità dell’attore, troppo spesso incasellato nei ruoli da “duro con la coscienza”. A rendere ancora più interessante il film è la presenza di Vanessa Incontrada, nel ruolo di Monica, ex compagna di Davide e madre di suo figlio.

Il loro rapporto è uno dei più intensi della pellicola, tra ruggini irrisolte e affetto mai spento. Accanto a loro, Michela Cescon, Rosalinda Celentano, Lisa Gastoni e Ricky Tognazzi completano un cast di tutto rispetto. Non manca un tocco d’eccellenza anche nella musica: la colonna sonora porta la firma di Ennio Morricone, un motivo in più per lasciarsi coinvolgere dalle atmosfere del film. Nel 2007 ha ottenuto anche una candidatura all’International Film Music Critics Award. Perché è una storia di uomini e donne, raccontata con ironia e sensibilità. Perché vedere Luca Zingaretti uscire dai panni del commissario e tuffarsi in quelli di un cuoco seduttore è un piccolo evento. E perché, sotto la superficie leggera della commedia, si nasconde una riflessione sincera sulla paura di amare e sul bisogno di crescere.

Lascia un commento