Guida TV

Stasera in tv il film più forte e toccante di Muccino: cinema di qualità impareggiabile

Stasera in tv su Iris il capolavoro di Gabriele Muccino che ha commosso il mondo.

Quando si parla di Gabriele Muccino molti pensano subito ai suoi successi italiani, ma c’è un film che segna il vero salto internazionale del regista romano: La ricerca della felicità, in onda stasera su Iris. Un titolo che ha superato i confini del cinema biografico per diventare un simbolo universale di resilienza e amore paterno. Muccino non si limita a raccontare la storia vera di Chris Gardner. Costruisce un racconto che va dritto al cuore, trasformando ogni inquadratura in un invito a non arrendersi. Al centro c’è Will Smith, perfetto nel ruolo che gli è valso una nomination agli Oscar. Ma dietro alla sua interpretazione c’è la regia silenziosa e potente di Muccino, che lascia spazio ai silenzi, alle pause, agli sguardi che parlano più delle parole.

Una scena da La ricerca della felicità, stasera in tv

Chi conosce il cinema di Muccino sa che i suoi film parlano di sentimenti veri, mai filtrati da retorica. In questo caso, però, l’intensità è massima. Nessuna scena è costruita per far piangere a tavolino: l’emozione nasce dall’autenticità. La forza del film sta nella sua universalità. Gardner cerca il successo nella San Francisco degli anni ’80, ma in realtà parla di tutti noi. Delle nostre difficoltà quotidiane, dei sacrifici silenziosi che facciamo per chi amiamo, della fatica di restare umani in un mondo che premia solo i vincenti.

Perché La ricerca della felicità stasera in tv, è il miglior film di Muccino

Muccino accompagna la storia con una regia invisibile ma presente. Non cerca mai di mettersi al centro della scena: lascia che siano i dettagli: una porta che si chiude, una corsa disperata per non perdere un colloquio, un abbraccio rubato a raccontare quello che conta davvero. Al suo debutto americano, il regista girava sul set parlando inglese in modo incerto. Eppure Smith lo seguiva con totale fiducia. I due hanno raccontato spesso il legame di stima reciproca nato durante le riprese. Il vero protagonista della storia appare brevemente alla fine del film, camminando accanto al personaggio interpretato da Will Smith. Un passaggio di testimone simbolico. A interpretare il piccolo Christopher c’è Jaden Smith, figlio di Will. Un dettaglio che dona ancora più autenticità al rapporto sullo schermo.

Muccino ha raccontato che alcune scene sono state girate in condizioni climatiche proibitive, per mantenere la coerenza con la realtà vissuta da Gardner. La pioggia e il freddo non sono finzione. La ricerca della felicità resta uno dei pochi film italiani (seppur girato a Hollywood) capace di parlare al mondo intero senza perdere il suo sguardo profondamente umano. Non è solo un esempio di cinema di qualità, è un invito alla speranza concreta. In tempi in cui il successo sembra legato ai numeri e all’immagine, questo film ricorda che la vera vittoria sta nella perseveranza quotidiana.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore