Guida TV

Stasera in tv cult del cinema action spesso snobbato (ma campione d’incassi e candidato all’Oscar): vendetta, scelte, destino

Quello di stasera in tv non è il solito action movie che dimentichi dopo pochi minuti. Wanted – Scegli il tuo destino è un film che divide, affascina e sorprende. Su Canale 20, alle 21:03, torna uno dei titoli più adrenalinici degli anni 2000.

James McAvoy, volto amatissimo del cinema contemporaneo, interpreta Wesley Gibson, un giovane impiegato grigio e frustrato. La sua vita cambia quando incontra Angelina Jolie, qui in uno dei ruoli più iconici della sua carriera: Fox, killer magnetica e letale. Accanto a loro un gigante del cinema, Morgan Freeman, che veste i panni di Sloan, leader enigmatico di una società segreta.

Il film, diretto da Timur Bekmambetov, regista visionario di I guardiani della notte, porta sullo schermo un’azione stilizzata e ipercinetica. Non è solo spettacolo, però. È una storia di vendetta, scelta personale e ricerca di sé stessi. L’ispirazione arriva dall’omonimo fumetto di Mark Millar e J.G. Jones, anche se il film se ne distacca per tono e messaggio. Dove il fumetto era nichilista e spietato, il film cerca il riscatto interiore. Dietro i proiettili che curvano e i combattimenti impossibili, Wanted nasconde domande profonde: possiamo cambiare il nostro destino? Siamo schiavi della routine o possiamo spezzare le catene?

Il cast è completato da Thomas Kretschmann (Cross), Common (l’Armaiolo), Terence Stamp (Pekwarsky) e un giovane Chris Pratt, ancora lontano dal successo di Guardiani della Galassia.

Uscito nel 2008, il film ha raccolto oltre 340 milioni di dollari nel mondo, a fronte di un budget di circa 75 milioni. In Italia ha superato i 3,9 milioni di euro. Successo commerciale, ma accolto con freddezza dalla critica “alta”. Nonostante questo, ha ottenuto una candidatura all’Oscar per il miglior montaggio sonoro e ha ricevuto nomination ai Critics Choice Awards e ai SAG Awards. Un risultato sorprendente per un film che parte da un fumetto underground e diventa blockbuster mondiale.

Wanted – Scegli il tuo destino, stasera in tv

Dietro le quinte del cult stasera in tv e il suo impatto sul cinema action

La lavorazione di Wanted è stata tutt’altro che semplice. James McAvoy non era il protagonista ideale agli occhi degli studios. Troppo lontano dall’immagine del classico eroe muscolare hollywoodiano. Ma proprio questa scelta ha reso il film unico. McAvoy ha affrontato un intenso allenamento fisico e si è calato nei panni di un antieroe goffo e vulnerabile. Durante le riprese ha riportato diversi infortuni, ma il risultato è un personaggio credibile e vicino allo spettatore.

Angelina Jolie ha accettato il ruolo solo dopo che gli sceneggiatori hanno riscritto Fox per adattarlo al suo stile. La sua interpretazione glaciale e carismatica è ancora oggi uno degli elementi più ricordati del film.

La regia di Bekmambetov è un’esplosione di creatività visiva. Dai proiettili che curvano, ispirati al linguaggio dei fumetti, agli scontri ravvicinati che sembrano coreografie di danza urbana. Un’estetica che anticipa, in parte, il successo di saghe come John Wick e Kingsman.

Il film ha lasciato un segno nel panorama action dei primi anni Duemila. Ha dimostrato che si può fare intrattenimento spettacolare senza sacrificare del tutto i dilemmi morali dei personaggi. Non sorprende che Universal Pictures abbia a lungo pensato a un sequel, mai realizzato per motivi creativi.

Nel 2009 è uscito il videogioco Wanted: Weapons of Fate, che riprende la storia subito dopo il finale del film, espandendo l’universo narrativo. Ma più che sequel o franchise, ciò che resta di Wanted è l’invito a scegliere chi vogliamo essere. Una lezione che, sotto il rumore delle pallottole e il ritmo forsennato della regia, ancora colpisce nel segno. Se non lo hai mai visto, stasera in tv potrebbe sorprenderti. E forse, alla fine, ti chiederai anche tu: quanto della mia vita è davvero sotto il mio controllo?

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

10 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

40 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore