Pantelleria, l’isola nera della Sicilia, è lontana dai flash di Capri e dal clamore di Ibiza. Qui Myrta Merlino sta vivendo la sua estate più intima e selvaggia.
Lo raccontano le foto esclusive che arrivano da Pantelleria: tramonti infuocati, silenzi antichi e una natura che lascia senza fiato. Nessuna mondanità, solo mare e roccia vulcanica. Myrta si concede lunghi bagni nello Specchio di Venere, il lago termale che riflette il cielo e i suoi pensieri. Abbandona il trucco pesante e sceglie look naturali: capelli sciolti e un sorriso sereno. Così diversa dall’immagine che vediamo ogni giorno in tv.
Tra i suoi scatti spiccano le calette di Balata dei Turchi, le piscine naturali di Gadir e l’iconico Arco dell’Elefante. Luoghi dove il tempo si ferma e i pensieri si fanno leggeri. Non è una vacanza di lusso, ma di essenzialità. Qui contano il vento tra i capelli, i fanghi naturali e i silenzi della Montagna Grande.
Myrta esplora anche i vigneti dove si produce il celebre Passito di Pantelleria. Tra una passeggiata e l’altra assaggia capperi, olive e pane cunzato. Prodotti semplici, autentici, senza filtri. Pantelleria si conferma così il rifugio perfetto per chi cerca un’estate diversa. Non fatta di copertine patinate, ma di esperienze vere e cieli pieni di stelle. La giornalista sceglie il silenzio del Mediterraneo più selvaggio. Lontana dai soliti circuiti turistici. Un invito, forse inconsapevole, a rallentare e riscoprire la bellezza della semplicità. La sua estate è un inno alla libertà. Al valore del tempo senza orari, senza pressioni. Solo natura e anima. Forse il modo più sincero di vivere l’estate 2025.
Pantelleria è selvaggia, ma non inaccessibile. Con un po’ di organizzazione puoi viverla a fondo senza spendere cifre folli.
Come muoversi: il modo più economico è noleggiare uno scooter (da 20-30€ al giorno) o una bici (10-15€), ma le salite richiedono gambe allenate. In alternativa ci sono bus locali con corse da 2€.
Dove dormire: puoi trovare un dammuso economico da 30-50€ a notte in bassa stagione, oppure affittacamere e ostelli a partire da 40€ a persona. Prenota con anticipo e risparmi.
Cosa fare gratis o quasi:
Non mancano i tramonti mozzafiato e le passeggiate serali nel centro storico. Mercatini, scorci marini e piccole botteghe completano il quadro.
Esperienze consigliate:
Cibo e bevande:
Quando andare: aprile-giugno e settembre-novembre sono i periodi migliori per prezzi più bassi e meno turisti.
Consiglio finale: qui non serve molto per stare bene. Solo tempo, voglia di camminare e spirito libero. Pantelleria è un’isola da vivere con lentezza e cuore aperto.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…