La Promessa cambia programmazione su Rete 4: la decisione Mediaset e i rischi.
Tra le soap opera più seguite del momento in Italia, La Promessa è riuscita in poco tempo a costruire un vero e proprio fenomeno di pubblico. Arrivata su Canale 5 e Rete 4 nel maggio 2023, la serie spagnola ambientata nel 1913 ha portato sul piccolo schermo un mix di romanticismo, mistero e intrighi familiari che ha subito catturato l’attenzione degli spettatori italiani. Il cuore della storia è la figura di Jana Expósito, una giovane donna determinata e coraggiosa, che si infiltra come cameriera nel palazzo dei marchesi di Luján per scoprire la verità sull’omicidio della madre e sulla scomparsa del fratellino. Attorno a lei si sviluppano intrecci amorosi e rivalità che ricordano le atmosfere delle grandi serie in costume, con scenografie curate nei minimi dettagli e costumi fedeli all’epoca.
La Promessa è stata premiata nel 2024 con un Emmy Award come miglior telenovela, confermando il riconoscimento internazionale della sua qualità narrativa e visiva. In Italia, la soap ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel daytime Mediaset, raggiungendo spesso ascolti superiori al milione di telespettatori, un risultato non scontato in un panorama televisivo sempre più competitivo. Il pubblico si è affezionato ai personaggi principali, in particolare alla tormentata storia d’amore tra Jana e Manuel, ostacolata da intrighi, vendette e segreti. La morte improvvisa di Jana nella quarta stagione ha lasciato tutti con il fiato sospeso, dimostrando ancora una volta la capacità degli autori di sorprendere e coinvolgere.
Durante la recente presentazione dei palinsesti Mediaset 2025/2026, Pier Silvio Berlusconi ha annunciato un’importante novità per il preserale di Rete 4. Dopo il TG4 delle 19:00, ci sarà un nuovo spazio quotidiano affidato a Nicola Porro, intitolato Dieci Minuti. Si tratterà di un editoriale personale, in cui il giornalista commenterà i principali temi politici e di attualità, seguendo un formato che ricorda Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai 1. Questo cambiamento andrà a modificare la fascia oraria successiva al TG4, riducendo lo spazio a disposizione della soap La Promessa, che dovrebbe quindi iniziare circa dieci minuti più tardi rispetto all’orario attuale.
I fan della serie si chiedono ora se questa variazione penalizzerà la soap spagnola. Ridurre il minutaggio disponibile o spostare l’inizio di un prodotto seriale può influenzare la fidelizzazione del pubblico, soprattutto per una soap che vive di appuntamenti quotidiani fissi. Tuttavia, si tratta di un ridimensionamento minimo. La Promessa dovrebbe mantenere la sua collocazione e la sua durata pressoché invariata. Inizierà però leggermente più tardi. Resta da vedere come reagirà il pubblico a questo piccolo spostamento e se l’appuntamento con Jana e i marchesi di Luján continuerà a mantenere i buoni ascolti finora registrati. La certezza, per ora, è che Mediaset punta ancora sulla soap spagnola, confermandola come uno dei titoli chiave della sua offerta pomeridiana e preserale.
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…