Un piatto leggero, colorato, pieno di sole: Giorgio Locatelli, chef stellato e volto amatissimo della TV italiana, ha pubblicato su Instagram la sua creazione estiva.
In un’estate in cui tutti cercano piatti veloci e leggeri, Locatelli cambia le regole del gioco. Nessuna insalata di mare, nessun primo freddo. Solo dentice freschissimo, pico de gallo, capperi e olive taggiasche. Il tutto adagiato su un’acqua di pomodoro trasparente e profumata. Lui stesso scrive: “Leggera, luminosa e piena di sapore — tartare di dentice con pico de gallo, capperi, olive e acqua di pomodoro”. Una frase che sa di Mediterraneo, estate e ingredienti semplici. Ma come si può rifare a casa, in modo facile e senza attrezzature da chef? Te lo raccontiamo subito.
Attenzione: questa non è la ricetta ufficiale di Locatelli, ma un’interpretazione casalinga basata sugli ingredienti e sulla foto pubblicata dallo chef. Perfetta per chi vuole stupire a tavola con pochi gesti e tanto colore.
Ingredienti (per 2 persone)
Per l’acqua di pomodoro:
Procedimento
1. Prepara l’acqua di pomodoro. Frulla i pomodori con poco sale. Filtra tutto con un colino fine o una garza, così otterrai un liquido chiaro e profumato.
2. Taglia il dentice a cubetti piccoli. Condisci con lime, olio extravergine, sale e pepe. Lascia riposare un paio di minuti.
3. Prepara il pico de gallo. Taglia il pomodoro, il peperoncino e unisci capperi e olive tritati grossolanamente.
4. Componi il piatto. Versa l’acqua di pomodoro sul fondo del piatto. Adagia sopra la tartare con il pico de gallo e termina con i microgreens.
Il risultato? Un piatto fresco, leggero, che sa di estate e di mare.
Tempo totale? 5 minuti, davvero.
Se pensi che il dentice sia difficile da trovare, prova con spigola o orata. L’importante è che il pesce sia abbattuto o già pronto per il consumo a crudo. Per i germogli, basta un misto di rucola baby, spinacino o insalatina tenera. In alternativa all’acqua di pomodoro puoi usare una semplice emulsione di pomodorini frullati e filtrati velocemente. Il risultato sarà comunque fresco e colorato. Il bello di questa ricetta? Non accendi nemmeno i fornelli. Basta un coltello ben affilato, qualche ingrediente fresco e il desiderio di portare in tavola un piatto diverso.
Locatelli ci dimostra ancora una volta come la cucina estiva non abbia bisogno di essere complicata. Serve solo la voglia di giocare con il gusto e i colori. E allora cosa aspetti? Mentre tutti preparano insalate di riso e paste fredde, porta a tavola una tartare luminosa e sorprendente. La tua estate ha appena trovato il suo piatto simbolo.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…