Guida TV

Evento intenso su Rai 3: in seconda serata un dramma mai visto in tv, Micaela Ramazzotti racconta un’infanzia spezzata

Un film che scuote, che ferisce e che libera. Felicità, il primo film diretto da Micaela Ramazzotti, arriva su Rai 3 il 19 luglio in seconda serata. Un appuntamento che gli spettatori non possono perdere.

Presentato con successo alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto il Premio del Pubblico, Felicità ha conquistato anche i David di Donatello e i Nastri d’Argento. Il film ha già lasciato un segno nel panorama del cinema italiano contemporaneo. Questa storia parla di dolore e rinascita. Di legami familiari tossici e di sogni infranti. Ma anche di speranza e di coraggio, in una Roma mai così autentica.

La protagonista, Desirè, interpretata dalla stessa Ramazzotti, vive un’esistenza fragile e difficile. Lavora nel dietro le quinte del cinema come parrucchiera. Fuori dal set, però, la sua vita è un labirinto di dolore e sacrifici. Accanto a lei troviamo Matteo Olivetti nel ruolo del fratello Claudio, vittima di problemi psichici e debiti. Max Tortora e Anna Galiena sono i genitori. Due figure oppressive, capaci di annientare ogni speranza. Nel cast anche Sergio Rubini, che interpreta il compagno di Desirè, e una partecipazione speciale di Giovanni Veronesi.

Tra Ostia, Fiumicino e le campagne dell’Isola Sacra, si muove una Roma fatta di periferie silenziose e verità nascoste. Luoghi che raccontano la solitudine dei protagonisti meglio di qualsiasi parola. Il film si inserisce nel filone dei drammi familiari italiani che indagano i sentimenti profondi. Opere come La pazza gioia di Paolo Virzì o i film di Paola Cortellesi hanno aperto la strada a racconti così veri.

Ma Felicità è anche e soprattutto una dichiarazione personale. Ramazzotti ha rivelato di aver “sognato” questo film. Di averlo immaginato di notte, partendo dai personaggi che sente più vicini. Il messaggio arriva forte e chiaro: la felicità è una conquista personale, anche quando tutto sembra negarla.

Felicità su Rai 3

Rai 3, arriva Felicità: un racconto di dolore e forza che lascia il segno

Non è la solita commedia né il classico film da seconda serata. Felicità è uno sguardo crudo e sincero su cosa significhi crescere in una famiglia che non ti protegge. Desirè non è un’eroina perfetta. È fragile, sbaglia, soffre. Ma non smette mai di lottare per sé stessa e per il fratello. In questi personaggi il pubblico ritrova un’umanità che raramente la tv mostra senza filtri. I genitori, Max e Floriana, non sono i “cattivi” di un film. Sono persone ferite che, a loro volta, feriscono.

La regia di Ramazzotti è diretta e intima. I primi piani raccontano il dolore silenzioso, le inquadrature larghe mostrano la distanza emotiva tra i personaggi. Il successo del film ha già ispirato nuove generazioni di attrici-registe. Nel panorama italiano si respira finalmente un’aria di cambiamento. Così come Paola Cortellesi ha fatto con C’è ancora domani, anche Ramazzotti apre una strada. Una via che mette le donne dietro e davanti alla macchina da presa, per raccontare storie vere.

Felicità non è solo un titolo. È una promessa difficile da mantenere. Un diritto che Desirè cerca in ogni scena, tra pianti, silenzi e piccoli attimi di respiro. Il pubblico della Rai, sempre attento ai racconti profondi, troverà in questo film una storia che parla a chiunque si sia sentito solo almeno una volta. Perché Felicità è questo: un grido silenzioso che chiede ascolto. Appuntamento su Rai 3, il 19 luglio, in seconda serata. Un’occasione unica per scoprire una storia vera, dolorosa e necessaria.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

11 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

42 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore