Paolo Virzì e Valerio Mastandrea tornano insieme in Cinque secondi: il grande cinema d’autore italiano ci aspetta a ottobre.
Tra i titoli più attesi dell’autunno cinematografico c’è senza dubbio Cinque secondi, la nuova commedia scritta e diretta da Paolo Virzì, che torna dietro la macchina da presa dopo i successi di Siccità e La pazza gioia. Al suo fianco, ancora una volta, c’è Valerio Mastandrea, volto amatissimo del nostro cinema e interprete di personaggi sempre capaci di emozionare e far riflettere. L’uscita è fissata per il 30 ottobre 2025, distribuito da Vision Distribution. Cinque secondi racconta una storia che mescola ironia, malinconia e speranza. Al centro troviamo Adriano, un uomo ruvido e apparentemente disilluso, che vive isolato nella campagna toscana, in una villa decadente.
Adriano fuma il suo mezzo toscano e guarda il tempo passare, finché qualcosa irrompe nella sua solitudine: una comunità di giovani che occupa la villa e cerca di riportare in vita i vigneti abbandonati. Tra i ragazzi spicca Matilde, interpretata da Galatea Bellugi, una giovane profondamente legata a quella terra, che custodisce il ricordo del nonno, il Conte Guelfi. Il rapporto tra Adriano e questi giovani è inizialmente conflittuale, ma stagione dopo stagione si trasforma in un legame autentico. Virzì sceglie la vigna, il tempo che scorre e la cura della terra come metafore di rinascita e riconciliazione tra generazioni.
Paolo Virzì segna un ritorno al cinema imperdibile: rapporti familiari ancora al centro
Accanto a Mastandrea e Bellugi, il cast include anche Valeria Bruni Tedeschi e Ilaria Spada, in un ensemble che mescola volti storici del cinema d’autore italiano con talenti più giovani. Con Cinque secondi, Virzì prosegue il suo racconto delle fragilità umane e dei rapporti familiari e sociali, che ha sempre caratterizzato la sua filmografia. La sceneggiatura, firmata insieme a Francesco Bruni e Carlo Virzì, conferma una scrittura attenta, capace di alternare toni leggeri a momenti di profonda verità emotiva.

Dietro alla produzione ci sono realtà solide come Greenboo Production, Indiana Production, Motorino Amaranto e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, che insieme garantiscono al progetto una qualità tecnica e narrativa di alto livello. Cinque secondi non è solo un film: è un appuntamento importante per chi ama il cinema italiano che sa parlare al cuore e raccontare i cambiamenti della società. E quando dietro ci sono nomi come Paolo Virzì e Valerio Mastandrea, le aspettative non possono che essere altissime. Il conto alla rovescia per il 30 ottobre è già partito.
