Guida TV

Su Netflix c’è un film storico pluripremiato, ma (quasi) nessuno lo ha visto: un capolavoro

Netflix nasconde una perla storica che parla al presente: Il Sabba, il film che ribalta il mito delle streghe.

C’è un film nel catalogo Netflix che sfugge agli algoritmi e ai radar del pubblico generalista. Si chiama Il Sabba, titolo originale Akelarre, diretto dal regista argentino Pablo Agüero, ed è una piccola gemma capace di tenere insieme passato e presente, cronaca e leggenda, storie dimenticate e battaglie ancora attuali. Ambientato nei Paesi Baschi del 1609, questo film racconta la feroce caccia alle streghe che ha travolto l’Europa e che, in questo angolo remoto di mondo, diventa un atto di resistenza femminile. Sei ragazze vengono arrestate dopo essere state sorprese a danzare nei boschi: per il giudice inquisitore Rosteguy è la prova che basta per accusarle di stregoneria. Da qui inizia una spirale di accuse, torture e menzogne, ma anche di astuzia e ribellione.

Il Sabba non è la solita storia di streghe e roghi. Agüero usa la macchina da presa per raccontare qualcosa di più profondo: la lotta delle donne contro un potere che vuole controllare il loro corpo e la loro libertà. Ana, interpretata con magnetismo da Amaia Aberasturi (nomination ai Goya), è il volto e la voce di questa resistenza. Con intelligenza e ironia, inventa rituali e racconti fantastici per ingannare il suo carnefice e guadagnare tempo. Nel film, il confine tra realtà e superstizione si fa sottile: ciò che interessa davvero al regista è mostrare come la fantasia diventi un’arma di sopravvivenza. E poi ci sono la danza, la lingua basca, i canti: elementi di identità e libertà, messi in scena con una forza visiva che ha conquistato la critica.

I premi che non ti aspetti per un film passato inosservato: disponibile su Netflix

Nonostante in Italia sia passato quasi inosservato, Il Sabba ha raccolto cinque Premi Goya, i più importanti riconoscimenti del cinema spagnolo, tra cui miglior scenografia, costumi ed effetti speciali. La fotografia cupa e affascinante, firmata da Javier Agirre, e la colonna sonora evocativa, premiata anch’essa, rendono ogni scena un quadro carico di tensione e poesia. Un film che, pur parlando di un’epoca lontana, sembra raccontare paure e meccanismi di potere che resistono nel tempo. Dietro l’accusa di stregoneria, c’è la paura dell’autonomia femminile, del diverso, dell’incontrollabile. Temi che, purtroppo, continuano a emergere anche oggi sotto altre forme.

Una scena da Il Sabba, su Netflix

Perché recuperarlo subito su Netflix? In un panorama dominato da titoli blockbuster e algoritmi che premiano i soliti contenuti, Il Sabba si distingue per la sua voce fuori dal coro. Non è un film per tutti, ma è un film necessario. Emozionante, crudele e lirico insieme. Perfetto per chi cerca su Netflix una storia forte e visivamente potente, che non si limita a intrattenere ma invita a riflettere. Tra le tante novità che ogni settimana invadono il catalogo della piattaforma, questa pellicola è quella chicca che rischiava di restare nascosta. Ora non più.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

15 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

49 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore