Maiorca in Spagna, luglio 2025. Il sole d’estate illumina le Isole Baleari, mentre Georgina Rodriguez e Cristiano Ronaldo si godono giornate di pace assoluta. Nessun clamore, solo mare aperto e panorami infiniti.
La loro estate si muove tra eleganza e semplicità. Una vasca idromassaggio sul ponte di uno yacht, lo sguardo perso all’orizzonte, abbracciati davanti alle scogliere dorate. Nei pomeriggi più caldi, Cristiano sfida le onde in sella a una moto d’acqua, lasciando dietro di sé scie bianche e silenzio. La natura qui si fonde con l’avventura. Al tramonto, il mare e il cielo si tingono di arancio e rosa. Sulla costa, le luci degli yacht accendono un paesaggio sospeso tra sogno e realtà. Non mancano i gesti romantici: cuori disegnati con salumi, giochi di sguardi e dettagli brillanti, simboli di un amore che sa prendersi anche poco sul serio.
Tra un’escursione e una pausa relax, Cristiano non rinuncia all’allenamento. La sua dedizione resta intatta anche sotto il sole spagnolo. Le loro serate si trasformano in cene intime, circondati da candele e morbide luci calde, sul ponte dello yacht che oscilla dolcemente sul mare calmo. All’orizzonte, il profilo della costa maiorchina disegna una linea che separa il giorno dalla notte. Ed è lì che il tempo sembra fermarsi. Maiorca, in questa estate, è per loro un rifugio lontano dalla folla. Un luogo dove il lusso più vero si misura in silenzi e spazi infiniti.
Vuoi scoprire questa stessa isola, ma senza spendere una fortuna? Si può. Ecco come vivere Maiorca d’estate con un budget smart.
Dove dormire: non su yacht, ma in ostelli e appartamenti condivisi che partono da 30-60 euro a notte. Se viaggi in gruppo, trovi case vacanza da 100-140 euro totali. Nei campeggi e nelle zone rurali più interne, si scende anche sotto i 30 euro a notte.
Dove mangiare: colazione in caffetteria per 6-10 euro. A pranzo, scegli il “menú del día“, completo a 18-20 euro. A cena, nei locali meno turistici, bastano 15-18 euro. Street food e mercati ti offrono tapas e dolci locali tra 5 e 10 euro.
Come spostarsi: autobus economici collegano Palma e le spiagge (2-6 euro a tratta). Per un’esperienza più autentica, noleggia una bici (15-25 euro al giorno) e percorri il lungomare.
Cosa vedere gratis: le spiagge sono tutte libere. Playa de Muro, Cala Torta e Caló des Moro regalano scenari mozzafiato. Porta un telo da casa e risparmia sul noleggio dei lettini.
Esperienze da non perdere: trekking nella Serra de Tramuntana, passeggiate serali nei borghi di Valldemossa e Deià, visita alla Cattedrale di Palma (7 euro) e alle Cuevas de Artà (16 euro). I mercatini locali ti faranno scoprire sapori e profumi autentici. Con un budget tra 50 e 100 euro al giorno, puoi vivere la stessa isola che ha incantato Ronaldo e Georgina. Tra mare, natura e tramonti che non si dimenticano. Maiorca, luminosa e affascinante, ti aspetta. Per regalarti la tua estate più vera.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…