Serie e Soap

Mai più in Mare Fuori: Giacomo Giorgio svela il vero motivo dietro l’addio a Ciro Ricci

Napoli, Mare Fuori, Rai, e poi Stanislavskij, Diabolik, Oscar Wilde, Doc – Nelle tue mani: la vita di Giacomo Giorgio corre veloce tra palcoscenico e televisione. Ma oggi l’attore mette un punto fermo sul passato che lo ha reso celebre tra i giovani.

In una recente intervista, Giorgio ha confermato: non tornerà più nei panni di Ciro Ricci. “È finita“, dice a chi ancora sperava in un colpo di scena in Mare Fuori. E spiega il perché, senza lasciare spazio a equivoci. Accettò di girare il flashback nella quinta stagione solo come un regalo ai fan. Un modo per dire addio al personaggio che lo ha portato alla ribalta. Ma il suo percorso con Ciro è terminato da tempo, precisa.

“Credo che ci siamo salutati abbastanza”, ha confidato. Una frase che mette fine a ogni speranza di un suo ritorno nella storia ambientata nel carcere minorile di Napoli, dove il pubblico lo ha conosciuto nel 2020. Giacomo Giorgio non rinnega nulla. Anzi, ringrazia la serie per l’opportunità che gli ha dato e il pubblico per l’affetto che ancora oggi lo accompagna. “Sarò per sempre grato“, dichiara.

L’attore campano ha sempre avuto un rapporto profondo con il personaggio di Ciro Ricci. Fin dagli inizi, aveva immaginato per lui una parabola breve ma intensa. Per lui, il suo arco narrativo si chiudeva già alla fine della prima stagione, aveva detto tempo fa. Quando gli sceneggiatori hanno deciso di riportare Ciro in scena attraverso flashback e ricordi, Giacomo ha accettato, ma con il cuore già proiettato altrove.

Ciro Ricci, Mare Fuori

Chi è Giacomo Giorgio: da Pulcinella a protagonista di fiction Rai

Classe 1998, nato a Napoli, Giacomo Giorgio ha iniziato a recitare a soli 6 anni. Il primo ruolo? Pulcinella in una recita locale. A undici anni si è trasferito a Milano per studiare il metodo Stanislavskij, recitando in varie compagnie teatrali. A 17 anni, un altro cambio di scena: Roma, per inseguire il sogno del cinema. E il debutto non si fa attendere. Nel 2017 appare in “Non c’è campo” di Federico Moccia e in “The Happy Prince“, accanto a Colin Firth e Rupert Everett.

La televisione lo accoglie nel 2018 in “I bastardi di Pizzofalcone 2“. Ma è Mare Fuori, nel 2020, a regalargli il successo che cambia tutto. Il pubblico lo ama, il personaggio di Ciro Ricci diventa un’icona tra i giovani, un simbolo di forza e fragilità. Dopo il carcere minorile di Napoli, per Giacomo si aprono altre porte. È protagonista di “Sopravvissuti” con Lino Guanciale, recita in “Per Elisa – Il caso Claps“, “Noi siamo leggenda” e “Doc – Nelle tue mani“.

Al cinema, interpreta l’agente Zeman nei film “Diabolik – Ginko all’attacco!” e “Diabolik – Chi sei?” dei Manetti Bros. E nel 2025 torna protagonista nella fiction “Belcanto“, altra produzione firmata Rai.  Nel 2023 ha ricevuto il Premio Kineo come miglior attore italiano per la tv. Riconoscimento che ha suggellato il suo legame con Mare Fuori e il pubblico italiano.

Oggi Giacomo Giorgio guarda avanti. Lascia alle spalle il fantasma di Ciro Ricci e si prepara ad affrontare nuove sfide artistiche. Ma il legame con Napoli e con Mare Fuori resterà sempre una parte di lui. Il pubblico, intanto, si divide tra chi comprende la sua scelta e chi sogna ancora un improbabile ritorno. Ma Giacomo Giorgio è stato chiaro: Ciro è finito, e va bene così. Un addio che sa di maturità, più che di rinuncia. E che forse rende il personaggio ancora più immortale nella memoria collettiva.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

20 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

54 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore