Tornata da un viaggio in Sicilia, Benedetta Parodi non si è limitata a portare a casa souvenir: ha portato sapori, profumi e idee facili da rifare in cucina.
In un video su YouTube, l’autrice di “Benvenuti nella mia cucina” e volto storico di La7 e Real Time, svela la sua versione degli involtini di pesce spada. Un piatto che trasforma il solito secondo estivo in qualcosa di sorprendente. Dimentica i calamari ripieni o la grigliata mista. Questi involtini si preparano in soli 10 minuti, senza bisogno della griglia, e hanno tutto il sapore del mare.
Protagonista assoluto è il pesce spada, tagliato sia a fettine sottili che a pezzetti. Poi arrivano pinoli, uvetta e una manciata di pangrattato, ingredienti che richiamano subito la Sicilia più autentica. Benedetta racconta che questi involtini li ha preparati “a modo suo”, per il marito Fabio Caressa, in un giorno di ritorno dalle vacanze. Il procedimento? Facile, veloce, senza complicazioni. Il risultato? Un secondo piatto saporito, perfetto per le cene estive, quelle in cui si ha voglia di stupire senza fatica.
Gli ingredienti che servono per 4 persone sono pochi e semplici:
Prima cosa: fai rosolare uno spicchio d’aglio in padella con abbondante olio evo. Aggiungi 150 grammi di pesce spada a pezzetti e i pinoli. Rosola per un paio di minuti, aggiungi un pizzico di sale e togli l’aglio. Dovrà diventare una sorta di ragù veloce. A questo punto aggiungi il pangrattato e fallo tostare. Unisci anche l’uvetta precedentemente ammollata (o anche no, Benedetta non l’ha fatto!). Lascia insaporire finché tutto sarà ben dorato. Fuori dal fuoco, aggiungi un filo d’olio e il formaggio grattugiato. Mescola e lascia intiepidire.
Disponi le fettine di pesce spada su un tagliere, farciscile con un cucchiaio del ripieno e chiudile ad involtino. Disponi gli involtini su una teglia rivestita di carta forno, alternandoli con petali di cipolla e foglie di alloro. Spargi sopra il ripieno avanzato, un po’ di pangrattato e un filo d’olio. Cuoci a 180° per circa 10 minuti. E il gioco è fatto.
Risultato finale? Degli involtini morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, profumati di Sicilia e perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina. Non serve la griglia, non serve friggere. Solo forno e pochi minuti di pazienza. Questa ricetta è perfetta per le cene d’estate, ma puoi prepararla anche in anticipo e gustarla a temperatura ambiente. Benedetta la propone per una cena veloce, ma niente vieta di servirla come antipasto in un pranzo elegante o in un buffet. In un’estate in cui tutti parlano di barbecue e grigliate, Benedetta Parodi ci regala una versione più leggera e raffinata. Ma soprattutto veloce e senza stress.
Un piatto che racconta la Sicilia, ma che puoi rifare in qualsiasi cucina italiana. Anche senza essere chef stellati. Se hai provato i calamari ripieni, prova questi involtini: potresti non tornare più indietro.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…