Ci sono film che cambiano la storia del cinema: Rocky è uno di questi; e stasera in tv, giovedì 10 luglio, torna su TV8 alle 21:35.
Uscito nel 1976, scritto e interpretato da Sylvester Stallone, “Rocky” è il racconto di un uomo qualunque. Un pugile di periferia che combatte contro il destino. Una pellicola sportiva che all’epoca molti definirono rozzo, imperfetto, troppo semplice. Eppure vinse 3 Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia per John G. Avildsen. E incassò oltre 225 milioni di dollari nel mondo, partendo da un budget di soli 1,1 milioni.
Al suo fianco un cast che oggi è leggenda: Talia Shire nel ruolo di Adriana, Carl Weathers come Apollo Creed, Burt Young nel ruolo dell’amico Paulie e Burgess Meredith nei panni del burbero Mickey. Anche il cane di Rocky, Butkus, era il vero bulldog di Stallone.
La colonna sonora di Bill Conti ha fatto la storia, con il celebre tema “Gonna Fly Now”. E la scena della corsa sulle scale del Philadelphia Museum of Art è diventata un’icona pop. Rocky Balboa non è solo un pugile. È il simbolo dell’outsider che non si arrende. Di chi, anche se perde sul ring, vince nella vita.
Questa sera puoi rivivere quella storia vera, ispirata all’incredibile match tra Muhammad Ali e Chuck Wepner, un pugile considerato senza speranza, che mise al tappeto il più grande di tutti. Non perdere l’occasione di riscoprire il primo, irripetibile Rocky. Quello originale. Quello autentico.
“Rocky” è nato quasi per caso. Stallone scrisse la sceneggiatura in appena tre giorni. Rifiutò offerte milionarie perché voleva essere lui a interpretare il protagonista. I produttori sognavano Robert Redford o Burt Reynolds. Ma Stallone fu irremovibile: senza di lui, niente film. Così iniziò la leggenda. Le riprese durarono appena 28 giorni. La scena iconica sulla scalinata fu girata con una Steadicam, allora una novità assoluta nel cinema.
All’uscita, il successo fu travolgente. 10 nomination agli Oscar. E un posto fisso nelle classifiche dei migliori film sportivi di sempre, accanto a titoli come Raging Bull, The Fighter e Million Dollar Baby. Rocky ha generato cinque sequel e ha ispirato la nuova saga Creed con Michael B. Jordan. Ma il cuore resta questo primo capitolo, dove tutto è più semplice, diretto, sincero.
Il nome completo del protagonista è Robert Balboa, anche se nel film non viene mai detto. È un uomo semplice, ma capace di toccare il cuore del pubblico. Oggi “Rocky” è custodito nel National Film Registry degli Stati Uniti, riconosciuto come patrimonio culturale e storico. La storia di Rocky continua a parlare a chiunque abbia mai sognato di riscattarsi. A chi ha provato a salire le proprie “scale di Philadelphia” senza arrendersi alla prima difficoltà.
Se pensi che sia solo un film sportivo, stasera in tv lasciati sorprendere. Scoprirai un viaggio umano di amicizia, amore, sacrificio e dignità. Meglio di tanti blockbuster moderni, perché più vero, più umano, più imperfetto. E per questo indimenticabile. Oggi, su TV8, preparati a tifare per l’underdog più famoso del cinema. Perché non conta vincere, ma resistere in piedi fino alla fine.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…