L’insalata dell’estate firmata Mainardi: feta, noci e un ingrediente segreto

Andrea Mainardi colpisce ancora: la sua nuova insalata è la svolta fresca dell’estate.

Quando Andrea Mainardi lancia una nuova ricetta, il web si accende. Stavolta, il celebre chef bresciano, volto noto di È sempre mezzogiorno, ha lasciato da parte i piatti golosi e calorici che lo hanno reso famoso per proporre un’insalata estiva leggera, fresca e sorprendente. Il risultato? Un mix irresistibile di sapori e consistenze, pronto a diventare virale sui social e a conquistare le tavole italiane. La base di questa insalata è l’anguria, frutto simbolo dell’estate. Mainardi la lavora con un apposito scavino, ricavando delle palline dolci e succose. Il primo consiglio dello chef è togliere i semini per ottenere una texture perfetta.

andrea mainardi
L’insalata estiva e freschissima di Andrea Mainardi

A queste si aggiunge la feta, tagliata a cubetti regolari: il contrasto tra il sapore salato del formaggio greco e la dolcezza dell’anguria crea il cuore della ricetta. Completano il piatto le noci, che aggiungono croccantezza, e la cipolla rossa di Tropea, affettata finemente, per dare una nota aromatica intensa ma equilibrata. Per completare il tutto, Mainardi spolvera scorza di limone grattugiata fresca, qualche fogliolina di menta spezzettata a mano e un filo di aceto balsamico di qualità. E, ovviamente, un giro abbondante di olio extravergine d’oliva, il tocco immancabile nelle sue ricette. Dopo aver mescolato tutto con delicatezza, lo chef consiglia di lasciar riposare l’insalata in frigorifero per almeno un’ora: in questo modo i sapori si amalgamano e il piatto diventa ancora più fresco e gustoso.

Un equilibrio perfetto tra dolce e salato: l’insalata estiva di chef Andrea Mainardi

Il successo di questa insalata non è casuale. L’anguria e la feta sono un abbinamento classico della cucina estiva mediterranea, ma Mainardi aggiunge il suo tocco personale con noci, limone e balsamico. Ne nasce un piatto che gioca sui contrasti: dolce e salato, morbido e croccante, fresco e intenso. Servita dentro la stessa buccia dell’anguria, come mostrano le immagini condivise dallo chef, questa insalata diventa anche scenografica e perfetta per stupire gli ospiti a una cena in terrazza o a un picnic.

Un’idea social-friendly, pronta per diventare trend: non è la prima volta che Mainardi riesce a lanciare un piatto destinato a diventare un tormentone estivo. La sua capacità di unire tradizione e creatività, insieme alla simpatia contagiosa che porta anche sui social, rende questa insalata perfetta per chi cerca idee facili, scenografiche e davvero buone. Perfetta come antipasto, piatto unico light o contorno gourmet, questa insalata di anguria e feta porta un tocco di allegria sulla tavola. Un’alternativa fresca e veloce ai soliti piatti estivi, pronta a conquistare anche chi, di solito, guarda con diffidenza alle insalate creative.

Lascia un commento