La Ruota della Fortuna cambia volto: arriva La Ruota delle Meraviglie con premi fino a 200.000 euro e un viaggio alle Maldive.
La Ruota della Fortuna torna in prima serata su Canale 5 e lo fa con un format completamente rinnovato. Lo storico game show, adattamento italiano del celebre Wheel of Fortune, cambia fascia oraria e si prepara a conquistare il pubblico delle 20:35, sostituendo Paperissima Sprint. Al timone resta Gerry Scotti, affiancato da Samira Lui, ma il vero colpo di scena riguarda il gioco finale: nasce La Ruota delle Meraviglie, una nuova sfida che promette emozioni e colpi di scena inediti. Chi ha seguito la Ruota della Fortuna sa bene che l’ultima manche è sempre stata il momento più atteso. Lì si assegnava il premio più ambito: l’automobile. Ma da quest’anno tutto cambia. Al posto dell’auto, i concorrenti si contenderanno un premio massimo da 200.000 euro e un viaggio da sogno alle Maldive.
Una novità che porta il programma verso un pubblico più ampio e più giovane, puntando su premi più contemporanei e desiderabili. Il regolamento del nuovo gioco finale è chiaro e veloce. Il concorrente pesca tre buste che contengono altrettanti giochi di parole. I giochi sono variegati: si va dal classico 3+1 (tre lettere più una da indovinare) a sfide con capo e fine parola, fino a un’ultima prova in cui le lettere lampeggiano in modo casuale, aumentando la difficoltà. Il tempo totale a disposizione è di 60 secondi. Se la campionessa o il campione non conosce la parola, può dire “stop” e passare subito alla busta successiva. Per ogni risposta corretta, il supporto luminoso della busta si colora di verde, mentre rimane rosso se la parola resta irrisolta. Una grafica chiara e immediata che aumenta la tensione e rende il gioco ancora più televisivo.
Il debutto nella fascia dell’access prime time segna un vero e proprio rilancio per il format. Andare in onda alle 20:35 significa intercettare un pubblico diverso rispetto alla classica fascia pomeridiana. È una sfida ambiziosa, che Mediaset affronta puntando su nostalgia e innovazione. La scelta di sostituire Paperissima Sprint dimostra la volontà di scommettere su un game show storico, rinnovandolo nei contenuti e nella forma.
Gerry Scotti ha già mostrato grande entusiasmo per questa nuova versione del gioco, che unisce tradizione e modernità. Anche Samira Lui ha un ruolo sempre più centrale nella gestione del tabellone e nell’accompagnare il pubblico attraverso le nuove dinamiche. Il fascino della ruota rimane intatto, ma cambia il modo di viverlo. Non più solo un’auto da vincere, ma esperienze di vita e premi in denaro che parlano ai desideri di oggi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…