VIP e Personaggi Famosi

Amadeus e Josè scelgono un’isola ‘alternativa’ per l’estate: la meta low-cost più bella e sottovalutata d’Europa

Amadeus, volto amatissimo della Rai e protagonista di tanti successi televisivi, ha scelto un’estate fuori dagli schemi. Niente mete esclusive, yacht o resort lussuosi: quest’anno il conduttore ha deciso di vivere una vacanza autentica, portando il figlio Josè a scoprire una delle isole più affascinanti e sottovalutate d’Europa: la Gran Bretagna. Londra in particolare, con i suoi quartieri iconici e le sue sorprese low-cost, ha fatto da cornice a questo viaggio speciale.

Un weekend fatto di selfie con i fan, passeggiate tra la pioggia e pause golose davanti a una pizza napoletana. Perché, come dice lo stesso Amadeus, “Londra va bene, ma la pizza deve essere napoletana”.

Il viaggio comincia in metropolitana, il mezzo più veloce e autentico per scoprire Londra. Padre e figlio scendono a Leicester Square, cuore del West End. Qui, il primo incontro inatteso: alcuni ragazzi italiani li riconoscono e chiedono subito una foto. La scena è spontanea e vera, proprio come il viaggio che stanno vivendo.

Proseguono verso Piccadilly Circus, ma Londra, fedele alla sua fama, regala un improvviso acquazzone. Niente panico: basta aspettare pochi minuti sotto un portico e il cielo torna sereno. Ripartono così alla scoperta dei simboli della capitale britannica: il London Eye, con la sua silhouette imponente sul Tamigi, e il maestoso Big Ben, che scandisce i momenti più belli di questa vacanza in famiglia.

Quando arriva l’ora di cena, la scelta cade su Trafalgar Square, dove si trova una delle migliori pizzerie napoletane di Londra. Per Amadeus, il legame con la tradizione culinaria italiana è irrinunciabile, anche a migliaia di chilometri da casa.

Amadeus e suo figlio Josè esplorano Londra. Fonte: Instagram

Londra e la Gran Bretagna come Amadeus e Josè: il lato low-cost di un’isola sorprendente

Il viaggio di Amadeus e Josè ci ricorda che la Gran Bretagna non è solo musei costosi o hotel di lusso. È un’isola piena di angoli gratuiti e autentici, a partire proprio da Londra. Qui si può passeggiare da Trafalgar Square a Buckingham Palace passando per St James’s Park, senza spendere nulla e riempiendo gli occhi di bellezza.

A Westminster, il Big Ben e l’Abbazia regalano emozioni anche solo osservandoli dall’esterno. Lungo la South Bank, il Tamigi accompagna i visitatori fino al Tower Bridge, offrendo scorci indimenticabili senza bisogno di biglietti d’ingresso.

Per pranzo, i mercati street food come il Borough Market o il Southbank Centre Food Market offrono sapori internazionali con un budget tra £6 e £10. La sera, tra supermercati e fast food, si cena spendendo tra £5 e £8.

Chi sceglie ostelli o camere condivise nel centro di Londra spende in media £25-£40 a notte, mantenendo il budget sotto controllo. E con la Oyster Card, il trasporto pubblico costa tra £8 e £10 al giorno, rendendo ogni spostamento semplice ed economico.

La città offre moltissimo anche a costo zero: il British Museum e la National Gallery sono a ingresso gratuito, mentre Camden Town conquista con i suoi negozi vintage e la street art. Per un momento di relax, basta un picnic improvvisato a Hyde Park o Regent’s Park, spendendo al massimo £5 per qualche snack da supermercato.

Fuori Londra, una gita a Greenwich completa l’esperienza. Il parco, il mercato e il celebre meridiano sono perfetti per chi cerca panorami mozzafiato senza pagare nulla. La salita all’Osservatorio regala una vista che vale ogni passo.

Così la Gran Bretagna si conferma l’isola low-cost più bella e sottovalutata (in estate) d’Europa. Londra, con il suo fascino senza tempo e la sua vivacità, diventa lo scenario perfetto per un’estate diversa dal solito.

Amadeus e Josè ci insegnano che non servono lusso o mete esotiche per vivere un viaggio indimenticabile. Basta una città come Londra, una metropolitana affollata e una pizza napoletana per creare ricordi che durano una vita.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

23 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

52 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore