Stasera in tv, martedì 8 luglio 2025, Rai 4 propone uno di quei film che ti fanno dimenticare il cellulare e ti inchiodano al divano. Alle 21:19 va in onda Bad Boys for Life, terzo capitolo di una saga leggendaria. Una pellicola che ha saputo rinnovarsi dopo vent’anni, senza perdere il cuore pulsante: l’amicizia complicata tra Mike Lowrey e Marcus Burnett.
Will Smith e Martin Lawrence tornano a interpretare i due detective più amati del cinema action anni ’90. Con loro una nuova squadra: Vanessa Hudgens, Alexander Ludwig, Paola Núñez e Charles Melton. Sul fronte opposto, la minacciosa Kate del Castillo e il giovane Jacob Scipio. Tra i camei, spicca quello di Michael Bay, regista dei primi due film. Diretto dal duo Adil El Arbi e Bilall Fallah, Bad Boys for Life è molto più di una semplice pellicola action. È un film che racconta la paura di invecchiare, la ricerca di una nuova identità e il peso dei legami familiari mai risolti.
La trama si apre con Marcus che diventa nonno e pensa alla pensione, mentre Mike cerca di ignorare la crisi di mezza età lanciandosi ancora una volta nell’azione. Ma il passato bussa alla porta con violenza. Isabel Aretas, vedova di un boss messicano, evade dal carcere con il figlio Armando per vendicarsi. E proprio Mike è uno dei suoi bersagli. Un attentato quasi fatale cambia tutto. Marcus decide di lasciare il distintivo. Ma quando il loro storico capitano, Joe Pantoliano, viene ucciso, i due amici non possono restare a guardare. Ancora una volta, insieme.
Non era facile, nel 2020, riportare in auge una saga come Bad Boys. Eppure Bad Boys for Life ha superato ogni aspettativa. Oltre 426 milioni di dollari incassati nel mondo. Il più grande successo commerciale della saga. Ma anche tanti premi e riconoscimenti:
Ma il vero riconoscimento è arrivato dal pubblico. La pellicola ha saputo parlare ai fan storici e ai giovani spettatori. Ha messo insieme ironia, azione e un tocco di malinconia. Curioso pensare che ci sono voluti quasi vent’anni per dare vita a questo terzo capitolo. Un progetto travagliato, con numerosi cambi di sceneggiatura e regia. Ma il risultato finale ha convinto anche i più scettici.
La regia di Adil El Arbi e Bilall Fallah porta un tocco fresco, contemporaneo. Le scene d’azione sono spettacolari, ma mai fine a sé stesse. E il confronto generazionale con la squadra AMMO — giovane, smart, tecnologica — aggiunge una dimensione nuova al racconto. Will Smith, reduce da periodi difficili, ha trovato qui uno dei suoi ruoli più riusciti degli ultimi anni. Più vulnerabile, più umano. Martin Lawrence, meno presente sul grande schermo, dimostra di avere ancora il tempismo comico che lo ha reso celebre.
Temi forti attraversano il film: il senso di colpa, la paternità inaspettata, la paura del tempo che passa. E la voglia di lasciare qualcosa di buono dietro di sé. Il confronto finale in Messico chiude un cerchio aperto decenni prima. Ma lascia spazio a nuovi inizi. Infatti Bad Boys for Life ha aperto la strada al sequel Bad Boys: Ride or Die, uscito nel 2024, e ha ispirato progetti di spin-off e serie TV.
In un mondo di eroi solitari e superpoteri, Bad Boys for Life riporta in scena l’amicizia imperfetta ma sincera. E ci ricorda che, a volte, anche i “duri” hanno bisogno di fermarsi e guardarsi dentro. Se stasera in tv cerchi azione vera, ma anche emozioni profonde, non perdere Bad Boys for Life alle 21:19 su Rai 4. Il film che non ti aspetti, ma di cui forse avevi proprio bisogno.
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…