Guida TV

RaiPlay ha un nuovo successo: dramma oscuro e potentissimo, già tra i più visti

Questo film da pochissimo su RaiPlay è già nella Top 3 dei più visti: tutto quello che devi sapere.

C’è un uomo seduto su una spiaggia di Acapulco che guarda il tramonto come se fosse l’ultima cosa al mondo che gli interessa davvero. Non cerca compagnia, non cerca redenzione, non cerca nemmeno di capire. Quell’uomo è Tim Roth, protagonista di Sundown, il film che nelle ultime ore ha scalato la Top 3 di RaiPlay, conquistando il pubblico italiano con il suo silenzio assordante e il suo vuoto esistenziale. Appena arrivato sulla piattaforma, questo film si è trasformato in uno di quei titoli che non ti aspetti. Quelli che ti colpiscono con la forza di una calma apparente e ti lasciano addosso il peso delle cose non dette. La storia di Neil Bennett è, prima di tutto, una fuga.

Sundown, disponibile su RaiPlay

Una fuga dalle responsabilità, dalla famiglia, dalla morte e forse anche da sé stesso. La trama è essenziale e tagliente. Neil è un uomo d’affari inglese, erede di un impero della carne, che si trova in vacanza ad Acapulco con la sorella Alice (Charlotte Gainsbourg) e i suoi nipoti. Ma quando arriva la notizia della morte della madre, qualcosa dentro Neil si spezza. Finge di aver perso il passaporto e resta lì, nella confusione del Messico, mentre il resto della famiglia torna a Londra a fare i conti con il lutto e con il potere.

Sundown su RaiPlay è la visione che non puoi perderti, adesso

Sundown non è il classico film di evasione. È un racconto sulla sottrazione. Michel Franco, già premiato a Venezia, dirige con mano ferma un dramma sospeso, dove ogni silenzio pesa più di mille parole. Tim Roth offre una delle sue interpretazioni più enigmatiche e potenti: il suo Neil è un uomo che ha deciso di smettere di recitare il ruolo che la vita gli ha assegnato. L’Acapulco che vediamo non è quello patinato delle cartoline. È un luogo caotico, pieno di contrasti sociali, dove il lusso dei resort convive con la povertà più cruda. Franco ci porta lì senza filtri, mostrandoci una realtà che inquieta e affascina allo stesso tempo.

Il successo improvviso su RaiPlay dimostra quanto il pubblico sia affamato di storie vere, dure, scomode. Forse perché, in fondo, tutti abbiamo avuto il desiderio di scomparire per un po’, lasciando il mondo a cavarsela senza di noi. Neil lo fa sul serio, e noi, da spettatori, non possiamo che seguirlo in questo viaggio verso il nulla. Sundown non offre risposte, ma domande. E forse è proprio questo il motivo per cui, a pochi giorni dall’uscita su RaiPlay, è già tra i film più visti in Italia.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

26 minuti

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

55 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

1 ora

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

2 ore

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

3 ore