Guida TV

Su Netflix c’è un film italiano che pochi conoscono: è il più tenero, struggente e vero degli ultimi anni

Favignana, mare aperto, vela al vento e due ragazzi che si incontrano per caso: questo è Sulla stessa onda, il film italiano che pochi conoscono, ma che racconta una delle storie più vere e delicate degli ultimi anni.

Disponibile su Netflix, diretto da Massimiliano Camaiti al suo esordio, il film parla di amore adolescente, ma lo fa con una maturità sorprendente. Niente stereotipi, niente frasi fatte. Solo la realtà, a tratti bellissima, a tratti brutale. Elvira Camarrone e Christian Roberto sono Sara e Lorenzo. Giovani, veri, siciliani. Si conoscono durante un corso estivo di vela tra le isole Egadi. Lui è istruttore, lei allieva. Basta uno sguardo. Un’estate. Una promessa non detta. Tra le onde della Sicilia e i silenzi di Palermo, nasce un sentimento fragile ma intenso. Poi, improvvisamente, qualcosa cambia. Sara inizia a chiudersi. Non risponde più come prima. Il suo corpo le sta voltando le spalle. Una diagnosi spezza l’equilibrio: distrofia muscolare degenerativa. La malattia avanza, senza chiedere permesso. Ma l’amore non scappa. Anzi, resta. E si trasforma. Diventa qualcosa di più profondo.

Donatella Finocchiaro e Corrado Invernizzi interpretano i genitori di Sara. Vincenzo Amato è il padre di Lorenzo. Tutti si muovono in un equilibrio emotivo sincero, senza urla né eroi. Solo persone che cercano di capire, di restare. Sulla stessa onda non è un film da salotto domenicale. Non consola. Non cerca l’applauso facile. Ma ti resta dentro. Ti costringe a respirare più piano.

Sulla stessa onda, su Netflix

Netflix, un piccolo film che scava nel profondo

Il film è stato girato interamente in Sicilia, tra Favignana e Palermo. Il mare è più di uno sfondo. È metafora, rifugio, a volte minaccia. È il terzo protagonista della storia. Sempre presente. Sempre in movimento. I due attori principali, Elvira Camarrone e Christian Roberto, hanno seguito corsi di vela per prepararsi. Hanno anche visitato istituti dedicati alla cura della distrofia muscolare, per capire davvero cosa significa convivere con quel tipo di malattia. Questo si vede, si sente.

La colonna sonora è semplice ma potente. Su tutte, “Promise” di Ben Howard. Non serve altro. Le note accompagnano i silenzi, non li coprono. Fanno male, ma non troppo. Il giusto per farti restare. Sulla stessa onda non ha vinto premi importanti. Nessun festival lo ha celebrato. Ma ha trovato il suo pubblico. E lo ha fatto su Netflix, dove è ancora disponibile in streaming.

Ha anticipato una nuova sensibilità. Ha mostrato che in Italia si può raccontare l’adolescenza con autenticità, senza copiare gli young adult americani. Senza la retorica. Senza le frasi fatte. Solo con la verità. È stato accostato a film come “Colpa delle stelle” o “Il sole a mezzanotte”. Ma Sulla stessa onda è più sobrio. Più concreto. Forse più nostro. Ha aperto la strada a nuove produzioni italiane che parlano ai giovani, ma non li trattano da ingenui. E questo, nel 2021, non era affatto scontato. Non tutti i film devono diventare cult. Ma alcuni meritano almeno di essere visti. Sulla stessa onda è uno di quelli. È il film che guardi per amore, ma ricordi per coraggio. E tu? Hai il cuore abbastanza forte per affrontarlo?

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

1 minuto

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

32 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

1 ora

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

3 ore