Stasera in tv, eroe italiano diventato leggenda: film evento da lacrime vere

Stasera in tv: La7 celebra un vero eroe italiano con un documentario che ha fatto commuovere tutta l’Italia.

C’è un appuntamento che chi ama il calcio, la Sardegna e le grandi storie italiane non può assolutamente perdere: Nel nostro cielo un rombo di tuono va in onda stasera su La7. Un documentario potente, intimo e toccante che racconta la vita straordinaria di Gigi Riva, leggenda del calcio italiano e simbolo assoluto del Cagliari Calcio. Diretto da Riccardo Milani e acclamato da pubblico e critica, il film ha già conquistato importanti riconoscimenti, come il Premio Speciale ai Nastri d’Argento 2023. Non è solo un racconto sportivo: è un ritratto umano profondo, che restituisce tutta la forza, il pudore e l’autenticità di un campione che ha scelto di restare fedele alla sua terra.

stasera in tv
Una scena dal docu-film stasera in tv su La7

Un film da record: premi, incassi e un’accoglienza travolgente. Sin da subito ha saputo emozionare trasversalmente. Nonostante i 160 minuti di durata, lo spettatore resta incollato allo schermo, travolto da un racconto che mette in primo piano l’anima di Gigi Riva: schiva, leale, silenziosa, vera. L’opera di Milani ha avuto un ottimo riscontro anche al botteghino, con oltre 193 mila euro di incasso in sala. Un risultato importante per un documentario, segno che l’interesse per la figura di Riva resta vivo, pulsante, condiviso.

La Sardegna, il calcio, l’uomo: stasera in tv la leggenda di Gigi Riva

Milani non segue un ordine cronologico rigido. Preferisce dare voce ai ricordi della gente comune, agli amici, ai compagni di squadra. Il risultato è un mosaico commovente, arricchito dalle musiche suggestive di Paolo Fresu e Andrea Guerra, che danno ritmo e profondità al racconto. Nel documentario emerge tutto: la povertà dell’infanzia, il trionfo con il Cagliari, la fedeltà alla maglia, l’amore viscerale per una terra che lo ha adottato e consacrato. Riva non viene raccontato come un mito irraggiungibile, ma come un uomo che ha scelto l’essenzialità, l’etica, la coerenza.

Un appuntamento da non perdere: stasera in tv su La7. In un panorama televisivo spesso affollato da intrattenimento leggero, Nel nostro cielo un rombo di tuono rappresenta una boccata d’aria vera, un film che tocca le corde giuste e racconta un’Italia autentica. La visione è consigliata non solo agli appassionati di calcio, ma a chiunque voglia conoscere una storia vera, profonda, simbolica. Appuntamento stasera su La7 in prima serata. Se hai amato Gigi Riva, se vuoi scoprire cosa significa davvero appartenere a un luogo, questo film è per te.

Lascia un commento