Non sono i Caraibi, né le Seychelles: è l’isola dove Belén Rodriguez ha scelto il mare più bello della Sardegna.
Acque trasparenti, silenzio surreale, natura selvaggia: l’Isola di Tavolara è quel tipo di luogo che ti lascia senza fiato al primo sguardo. Per l’estate 2025, questa perla nascosta della Sardegna si candida come una delle destinazioni più sorprendenti del Mediterraneo. E non è passata inosservata nemmeno alle celebrità: Belén Rodriguez ha trascorso qui una vacanza da sogno insieme a sua figlia Luna Marì, tra tuffi in acque caraibiche e giornate a stretto contatto con la natura più autentica.
Situata di fronte a Porto San Paolo, a pochi minuti di barca da Olbia, Tavolara è un’imponente montagna calcarea che si slancia dal mare come un gigantesco dinosauro addormentato. Il contrasto tra le rocce chiare e il blu intenso dell’acqua crea scenari che sembrano usciti da una cartolina. Non ci sono hotel, né strade, né negozi: solo silenzio, vento e mare. Una rarità assoluta nel cuore dell’estate mediterranea. Belén non è nuova alle mete da sogno, ma stavolta ha preferito la semplicità incontaminata di un’isola che pochi conoscono davvero. Le sue foto con Luna Marì, condivise sui social, hanno mostrato una madre sorridente e rilassata, immersa in un contesto naturale straordinario. Sabbia bianca, acque smeraldo e una vegetazione profumata dal sole: è qui che ha trovato pace e bellezza, lontana dai riflettori ma vicina al cuore della Sardegna più vera.
Perché Tavolara in Sardegna è una meta unica per l’estate 2025? Belén Rodriguez ha trovato un’oasi con la piccola Luna Marì
Tavolara fa parte dell’Area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo. Questo significa che le sue acque sono tra le più limpide e ricche di vita di tutto il Mediterraneo. Perfette per lo snorkeling, le immersioni e per chi ama il mare in versione “wild”. La vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea, densa e profumata. Sulle scogliere nidificano specie rare come il falco della regina. E tra le onde non è raro avvistare i delfini. Tutto è regolato per rispettare l’equilibrio ambientale, e ogni visita è un passo dentro un ecosistema fragile e prezioso. Non ci sono resort, ma un piccolo borgo di pescatori: Spalmatore di Terra. Qui puoi mangiare in riva al mare piatti di pesce freschissimo, con porzioni generose e tramonti che sembrano dipinti. Un’esperienza semplice, ma potente.

Cosa fare a Tavolara (oltre a rilassarti)? Trekking panoramico: alcuni sentieri salgono verso la cima dell’isola (accompagnati da guide esperte), regalando viste mozzafiato. Ogni luglio, l’isola ospita il Festival “Una Notte in Italia”, con proiezioni all’aperto in uno scenario senza eguali. Le gite in barca partono da Porto San Paolo, Olbia e Golfo Aranci. Ideali per esplorare l’arcipelago, tra calette nascoste e tuffi improvvisi. Tavolara si raggiunge solo via mare. Questo la rende ancora più esclusiva. Le imbarcazioni partono ogni giorno e in pochi minuti ti portano in un altro mondo. Un mondo dove il tempo rallenta e il mare parla. Chi cerca la Sardegna più mondana sceglie la Costa Smeralda. Chi cerca quella più autentica e sorprendente sceglie Tavolara. E se anche Belén Rodriguez ha scelto di portare qui la sua bambina, un motivo ci sarà.
