Palme, cielo azzurro e una piscina sospesa nel vuoto: Chanel Totti ha detto addio all’afa europea e ha abbracciato il fascino verticale dell’Asia.
Le immagini sono chiare. Una piscina infinita, un cielo tropicale e la silhouette inconfondibile dei grattacieli. Chanel Totti ha scelto Singapore per la sua estate 2025. E la città-stato asiatica si è trasformata nel suo rifugio sopraelevato. Lontana da Capri, Saint-Tropez e dalla movida mediterranea, Chanel si mostra tra sdraio eleganti e teli bianchi in una delle terrazze più iconiche del mondo: quella del Marina Bay Sands, simbolo della modernità di Singapore.
La figlia di Francesco Totti e Ilary Blasi non è nuova a destinazioni di lusso. Ma questa volta, il suo viaggio parla un’altra lingua. Quella dell’Asia contemporanea, dove tecnologia, natura e spiritualità si intrecciano senza sforzo. Infinity pool, skyline e silenzio ovattato: Chanel racconta una nuova estate. Una in cui il caldo si combatte con la vista, non con i condizionatori. Una dove i tramonti si riflettono su acqua e vetro, e ogni momento è Instagram-ready.
Il suo arrivo è stato documentato su Instagram con la frase “Buondì Singapore” e una visuale notturna mozzafiato sulla ruota panoramica e sul celebre profilo del Marina Bay. Pochi secondi, ma bastano per farci sognare. E per accendere la voglia di partire. Ma Singapore non è solo hotel a cinque stelle. È un crocevia culturale. È il luogo dove Little India incontra Chinatown, dove il Gardens by the Bay ospita alberi luminosi e serre freschissime. Dove puoi mangiare un piatto stellato… al mercato.
Chanel Totti non ha bisogno di parole. Le sue foto bastano. E ci raccontano un’estate che ha il profumo dell’esotico, ma con l’ordine e il design di una metropoli globale. Una scelta raffinata, moderna, sorprendente. Se anche tu sogni di scoprire l’Asia più scenografica, puoi seguire le sue orme. Ma senza spendere come una celebrità. Ecco come vivere un’estate da sogno anche con un budget contenuto.
Giorno 1 – Marina Bay e Gardens by the Bay
Passeggia sulla Marina Bay Promenade. È gratis. Ammira il Merlion e l’orizzonte. Poi visita i Gardens by the Bay: i giardini esterni non si pagano. Le serre costano circa 20 €. Infine, sali sullo SkyPark del Marina Bay Sands: biglietto attorno ai 30 € per una vista mozzafiato al tramonto.
Spesa stimata: 0–50 €
Giorno 2 – Cultura e cibo
Immergiti nei quartieri storici: Chinatown, Little India, Kampong Glam. Visita templi e moschee. Molte attrazioni sono gratuite. Mangia in un food court: piatti gustosi da 5 a 8 €.
Spesa stimata: 10–15 €
Giorno 3 – Sentosa Island
Raggiungi l’isola a piedi: gratis. Goditi la spiaggia. Se vuoi un’esperienza extra, prendi la funivia (20–25 €) o entra all’S.E.A. Aquarium (da 30 €). Ma puoi anche semplicemente rilassarti sul bagnasciuga.
Spesa stimata: 0–30 €
Giorno 4 – Natura e relax
Passeggia nei Singapore Botanic Gardens, patrimonio UNESCO. Ingresso gratuito. Se ami gli animali, visita il Singapore Zoo o il Night Safari: biglietti da 30 a 45 €.
Spesa stimata: 0–45 €
Giorno 5 – Shopping e crociera
Fai una passeggiata su Orchard Road. Puoi comprare o solo guardare. Chiudi il viaggio con una crociera fluviale a Clarke Quay: costa circa 20–25 €.
Spesa stimata: 0–25 €
Dove dormire e mangiare
Gli ostelli partono da circa 35–50 € a notte. Il cibo da strada è economico: 3–7 € a pasto. Con meno di 70 € al giorno puoi vivere un’esperienza autentica, senza rinunciare alla magia.
Consigli finali:
– Visita al mattino o al tramonto per evitare l’umidità.
– Usa i mezzi pubblici: economici e puntuali.
– Prenota in anticipo per risparmiare su alloggi e attrazioni.
Chanel Totti ci ha mostrato una nuova Asia. Più vicina, più desiderabile. E con un pizzico di organizzazione, può diventare anche tua.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…