Pierpaolo Pretelli è il nuovo Stefano De Martino? A Mediaset si fa strada un’ipotesi (molto) concreta.
In questi ultimi anni la televisione italiana ha mostrato un’esigenza sempre più marcata: quella di trovare volti giovani in grado di unire leggerezza, empatia e presenza scenica. Non è un caso se Stefano De Martino è diventato, in pochissimo tempo, un punto di riferimento per la nuova generazione di conduttori. Ma ora, complice una sua progressiva “raistizzazione”, un altro nome si sta facendo largo con un profilo sorprendentemente simile: Pierpaolo Pretelli. Ex velino, concorrente del Grande Fratello Vip e oggi presenza fissa nel circuito Mediaset, Pretelli ha saputo compiere un percorso lineare, tutt’altro che improvvisato. Non ha bruciato le tappe. Ha iniziato con piccoli ruoli, ha accettato di essere comprimario, ha studiato i codici del linguaggio televisivo generalista.
E ora che De Martino sembra sempre più proiettato verso l’universo Rai, tra Stasera tutto è possibile e una possibile partecipazione a Affari Tuoi, Mediaset si trova con una casella vacante: serve un conduttore pop, trasversale, riconoscibile, ma non divisivo. Ecco perché, in questi giorni, tra i corridoi di Cologno Monzese si è tornato a parlare di Pretelli in un’ottica nuova. Non più semplice presenza simpatica da affiancare a qualcun altro. Ma volto potenzialmente centrale. Il primo banco di prova? Dopo il grande successo come inviato a L’Isola dei Famosi, alcune voci parlano di un suo coinvolgimento più ampio nel daytime di Canale 5, forse in chiave estiva, o in progetti crossover tra Back to School e Io Canto Generation. Ma l’obiettivo finale sembra più ambizioso: fare di Pretelli una nuova figura ponte tra l’intrattenimento leggero e la varietà contemporanea.
Del resto, le caratteristiche ci sono tutte: Pretelli piace al pubblico giovane, ma ha una fanbase adulta fidelizzata, anche grazie al percorso nella casa del GF. È telegenico, ha il ritmo giusto, conosce i meccanismi del reality e ha una buona capacità di gestione del palco. Inoltre, è uno dei pochi talenti maschili under 40 su cui Mediaset può davvero costruire. E non è un caso se Maria De Filippi, da sempre sensibile alla costruzione dei nuovi volti televisivi, continua a tenerlo in orbita.
La differenza sostanziale con De Martino? Pierpaolo, a oggi, è totalmente “mediasettaro”. Nessun passaggio a Rai, nessun tentativo di scavalco. Questo lo rende, potenzialmente, più gestibile in ottica strategica, soprattutto se l’obiettivo è costruire un nuovo volto di punta nel triennio 2025-2027. Certo, manca ancora quel progetto su misura che possa definitivamente consacrarlo. Ma l’aria, tra i piani alti, è cambiata. E qualcuno sussurra che per il 2026 si stia già pensando a una prima serata sperimentale, magari in coppia con una figura femminile complementare. Mediaset ha bisogno di volti giovani. E Pretelli potrebbe essere la risposta che non tutti avevano previsto, ma che oggi appare come l’unica davvero percorribile.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…